Cassazione: Gli ausiliari del traffico... legittimati per le sole multe in divieto di sosta

Cassazione: Gli ausiliari del traffico... legittimati per le sole multe in divieto di sosta

[img src=/data/rubriche/4xcksm3wlnpbq7ifnn9p1165154804.jpg alt=Immagine>
La Prima Sezione della Corte di Cassazione con la Sentenza n.18186/2006 ha stabilito che gli ausiliari del traffico sono legittimati ad accertare e contestare le sole violazioni del Codice della Strada in materia di sosta dei veicoli.
Nella sentenza de quo si precisa che il legislatore pur avendo statuito che determinate funzioni, obiettivamente pubbliche, possono essere svolte anche da soggetti privati i quali abbiano una particolare investitura da parte della P.A., in relazione al servizio svolto, in considerazione della progressiva rilevanza dei problemi delle soste e parcheggi, specie nei centri urbani il predetto potere deve essere limitato alle sole violazioni del Codice della Strada inerenti la sosta dei veicoli.
La Corte ha poi precisato che per le altre violazioni, l'accertamento può essere compiuto dal personale ispettivo delle aziende di trasporto pubblico di persone, ma non anche dagli ausiliari del traffico, di cui all.art.17 co.132, della L. n.127 del 1997.
La Corte ha, pertanto, accolto il ricorso di un automobilista multato da un ausiliario del traffico per aver circolato su una corsia preferenziale riservata ai mezzi pubblici... poichè l'atto era stato viziato dalla carenza di legittimazione del verbalizzante!
Fonte:

424842 utenti registrati

17141390 messaggi scambiati

18981 utenti online

30236 visitatori online