sabato 14 novembre 2015
Simply red
@Palazzo dello Sport - Roma
Nel 2015 i Simply Red celebreranno il loro trentesimo anniversario con un tour mondiale, che comprenderà 36 date in Europa, tra cui due in Italia.
Le date:
14 novembre 2015 Roma, Palalottomatica
15 novembre 2015 Assago (Mi), Mediolanum Forum
La prevendita dei biglietti sarà avviata alle ore 9 di venerdì 7 novembre tramite il circuito TicketOne.
I Simply Red sono stati un gruppo musicale pop-soul britannico, fondato nella prima metà degli anni ottanta da Mick Hucknall e due ex-componenti della band dei Durutti Column: Anthony Bowers e Chris Joyce. In venticinque anni di carriera hanno venduto circa 55 milioni di dischi.
Nato a Manchester l'8 giugno 1960, Mick Hucknall - leader unico ed indiscusso dei Simply Red - è uno degli artisti più famosi del mondo per gran parte degli anni '80 e '90. Con 40 milioni di dischi venduti, nomination ai più prestigiosi riconoscimenti musicali, tra cui Mercury Music Prize, 4 Brits e una decina di concerti evento in giro per il mondo, Hucknall non dovrebbe avere molto altro da dimostrare.
Il gruppo esordisce verso la metà degli anni '80 con PICTURE BOOK, uscito nell'ottobre 1985. Arriva il successo, consolidato con MEN AND WOMEN (1987) e con A NEW FLAME (1989). PICTURE BOOK rimane nella classifica inglese degli album più venduti per 30 mesi, mentre STARS, uscito nel 1991, era ancora l'album più venduto nel 1992. BLUE, e il successivo LOVE AND THE RUSSIAN WINTER mostrano qualche segno di cedimento, e quest'ultimo porta all'esaurimento del contratto con la East West.
Il successivo album dei Simply Red, esce nel 2003 ed è pubblicato dalla neonata etichetta autoctona Simplyred.com.
Sempre come indipendente esce nel 2005 SIMPLIFIED, disco che contiene tre inediti, una cover e brani vecchi, accomunati dalla (re)interpretazione prevalentemente acustica, con sfumature latineggianti, orchestrali e jazzate. Viene annunciato per il 2006 "Amplified", sempre un misto di canzoni vecchie e nuove ma questa volta più "up-tempo". Il gruppo però cambia idea strada facendo, il lavoro annunciato non esce; nel 2007 arriva invece un disco di inediti, STAY.
Fonte: Rockol
Le date:
14 novembre 2015 Roma, Palalottomatica
15 novembre 2015 Assago (Mi), Mediolanum Forum
La prevendita dei biglietti sarà avviata alle ore 9 di venerdì 7 novembre tramite il circuito TicketOne.
I Simply Red sono stati un gruppo musicale pop-soul britannico, fondato nella prima metà degli anni ottanta da Mick Hucknall e due ex-componenti della band dei Durutti Column: Anthony Bowers e Chris Joyce. In venticinque anni di carriera hanno venduto circa 55 milioni di dischi.
Nato a Manchester l'8 giugno 1960, Mick Hucknall - leader unico ed indiscusso dei Simply Red - è uno degli artisti più famosi del mondo per gran parte degli anni '80 e '90. Con 40 milioni di dischi venduti, nomination ai più prestigiosi riconoscimenti musicali, tra cui Mercury Music Prize, 4 Brits e una decina di concerti evento in giro per il mondo, Hucknall non dovrebbe avere molto altro da dimostrare.
Il gruppo esordisce verso la metà degli anni '80 con PICTURE BOOK, uscito nell'ottobre 1985. Arriva il successo, consolidato con MEN AND WOMEN (1987) e con A NEW FLAME (1989). PICTURE BOOK rimane nella classifica inglese degli album più venduti per 30 mesi, mentre STARS, uscito nel 1991, era ancora l'album più venduto nel 1992. BLUE, e il successivo LOVE AND THE RUSSIAN WINTER mostrano qualche segno di cedimento, e quest'ultimo porta all'esaurimento del contratto con la East West.
Il successivo album dei Simply Red, esce nel 2003 ed è pubblicato dalla neonata etichetta autoctona Simplyred.com.
Sempre come indipendente esce nel 2005 SIMPLIFIED, disco che contiene tre inediti, una cover e brani vecchi, accomunati dalla (re)interpretazione prevalentemente acustica, con sfumature latineggianti, orchestrali e jazzate. Viene annunciato per il 2006 "Amplified", sempre un misto di canzoni vecchie e nuove ma questa volta più "up-tempo". Il gruppo però cambia idea strada facendo, il lavoro annunciato non esce; nel 2007 arriva invece un disco di inediti, STAY.
Fonte: Rockol