URBAN ECOFESTIVAL
Parco della Liberazione E Pace, Via Dell'ippodromo, 59100 Prato PO, Italia

Descrizione
L'Organizzazione di URBAN Eco Festival intende proporre e promuovere un modello di evento sostenibile in conformità con i requisiti della norma ISO 20121, delle leggi nazionali e internazionali in tema di ambiente, di tutela del lavoro, della salute e della sicurezza.
L'evento identificato è uno spettacolo tra musica ed immagini che si propone di diffondere la cultura della sostenibilità ambientale, sociale ed economica, in coerenza con le politiche dell'Associazione stessa, al fine di fornire delle linee guida ed un modello sostenibile, replicabile e condiviso.
Particolare attenzione è stata data a:
- minimizzazione dell'utilizzo di energie da fonti fossili
- mobilità sostenibile
- minimizzazione dei rifiuti
- cibo e catering con cibo sostenibile, stagionale e locale
- utilizzo di materiali sostenibili e da riuso per l'allestimento
- utilizzare strumentazione a basso impatto energetico
L'evento/festival, gratuito per i partecipanti, prevedeva la distribuzione materiale di sensibilizzazione e promozione in linea con la politica di sostenibilità dell'evento.
La politica è stata condivisa con gli stakeholder e ha avuto un ruolo di indirizzo per il loro operato pre, durante e post evento.
Gli impegni assunti dall'Organizzazione per l'evento sono:
Gestione impatto ambientale
Dichiarazione della mission: minimizzare l'impronta di carbonio prodotta dall'evento e realizzare una piattaforma ed un percorso attraverso i quali dimostrare quali sono le soluzioni possibili da adottare per le risorse energetiche e idriche, utilizzo del luogo dell'evento, trasporti, scelta e gestione di cibo e bevande, per mitigare l'impatto ambientale dell'evento attraverso la riduzione delle emissioni di CO2, dell'uso di risorse idriche, dell'inquinamento e degli scarti e rifiuti prodotti.
Allestimento
Dichiarazione della mission: usare l'eco-design per sensibilizzare il pubblico, attraverso: materiali riciclati, biocompatibili, riutilizzare strutture e mobili; questo permette di minimizzare le emissioni di CO2 dovute al ciclo di vita dei prodotti e ridurre i rifiuti a fine evento. Ricercare strumentazione ad alta efficienza, di volume ridotto e più leggere per il placo e le necessità di servizio.
Gestione Rifiuti
Dichiarazione della mission: gestire in maniera semplice ed esemplare i rifiuti. Pianificare preliminarmente la tipologia di materiali e il necessario utilizzo. Promuovere le tre R dei rifiuti 'Ridurre, Riutilizzare, Riciclare' per facilitare comportamenti e cambiamenti duraturi.
Trasporti
Dichiarazione della mission: incoraggiare l'uso della bicicletta o il trasferimento a piedi per raggiungere il luogo dell'evento, o se questo non fosse possibile, prediligere il trasporto pubblico o il car pooling piuttosto che la macchina individuale. Minimizzare l'effetto 'traffico' dovuto all'evento. Progettare preliminarmente l'evento per ridurre gli spostamenti in fase di allestimento, disallestimento e gli spostamenti dell'organizzazione, staff e crew.
Catering
Dichiarazione della mission: fornitura di cibo da risorse responsabili e tipologie di cibo per le diverse necessità delle persone. Minimizzazione del packaging in favore di una riduzione della produzione di rifiuti. Cibo acquistabile all'interno del luogo dell'evento
Partecipazione
Dichiarazione della mission: permettere la partecipazione di tutte le persone, con diverse capacità fisiche, economiche sociali, attraverso l'assenza di barriere architettoniche, mobilità semplice all'interno del luogo, indicazioni chiare per raggiungerlo.
Mission fondamentale dell'evento è la sostenibilità intesa a 360 gradi negli ambiti sociale, ambientale ed economico.
Urban non solo segue i parametri tecnici che lo rendono un festival a basso impatto ambientale, ma vuole incentivare il proprio pubblico a comportamenti etici e sviluppare delle azioni di marketing e comarketing per renderlo economicamente sostenbile, pur mantenendo un'altissima qualità artistica.
Le altre componenti fondamentali della mission di Urban sono:
Offrire al pubblico un evento d'intrattenimento di qualità, facendo leva sulla funzione socializzante e ludica della proposta artistica
Offrire un evento dinamico, interattivo e gratuito per il pubblico
Veicolare messaggi e contenuti di impatto sociale
Evidenziare e promuovere le produzioni giovanili di qualità e di successo
Offrire un Festival di riferimento per le produzioni giovanili nazionali, promuovere gli artisti emergenti e istituire un network nazionale dedicato
Rendere visibili le produzioni giovanili alla cittadinanza e ad un vasto pubblico, affiancandole a produzioni importanti e ad artisti nazionali già affermati
Recuperare e valorizzare un'area dismessa e dimenticata della città
Sensibilizzare l'opinione pubblica su temi sociali di grande rilievo ed importanza per la popolazione.
L'evento si impegna a rispettare i valori cardine dell'Associazione definiti nel proprio statuto e nella mission.