‘Amarsi a perdere’ il nuovo singolo di Salvatore Cafiero, l’intervista

‘Amarsi a perdere’ il nuovo singolo di Salvatore Cafiero, l’intervista

Il musicista salentino, Salvatore Cafiero, ha presentato un nuovo brano: 'Amarsi a perdere' sui social network usando un semplice post, senza avvalersi dell'ausilio di promo conformiste. Il brano è stato registrato presso Nmgrecordingstudio di Palestrina a Roma. Il pezzo è un'evoluzione di una demo già presente in un altro EP.  Oltre alla voce del cantautore e alla sua chitarra, hanno suonato anche i fratelli Di Nunzio, alla batteria Alex Di Nunzio, nonché recording/mix & mastering e al basso Andrea Di Nunzio.  Cafiero si racconta in questa intervista esclusiva.
Ha esordito sui social network dicendo 'Di solito si fa il countdown per una nuova uscita, a me piace andare controcorrente!' come mai ha scelto di pubblicare il suo brano senza creare attesa?
Perché un mondo in cui “aspettare” è quotidianamente uno status negativo, che crea apprensione a causa di ciò che stiamo vivendo, ho fatto ciò che a me piace “andare contro corrente”, quindi nessuna attesa ma piuttosto sorpresa, magari positiva che rompa quello che ci auguriamo tutti in generale.
'Amarsi a perdere', è un brano introspettivo ed è una trasformazione di un EP uscito in precedenza, lei sottopone spesso la sua parte interiore a un riesame intimo, che la porta a evolversi sia nel suo stile musicale e sia nella composizione dei testi, da cosa è ispirato?
Ragionavo proprio su questo e ha saputo centrare il punto, in me c'è sempre un continuo riesame intimo che poi riverso in ogni cosa che faccio nella vita soprattutto creativa, credo che non ci sia fine nell'evoluzione e la mia peggior paura è rimanere statico interiormente, senza poter imparare e progredire e questo vale in tutto anche nei sentimenti, nella musica e nei testi.
 
Predilige sempre collaborazioni musicali e sperimenta nuovi suoni, da chi è stato coadiuvato nella realizzazione di questo brano?

Si amo collaborare e coinvolgo sempre chi mi sta intorno musicalmente e non, questo brano ha avuto un lunghissimo percorso in cui l'ho “vestito” in numerosi modi e versioni e con tanti altri ma che non mi convincevano a volte per i suoni e a volte per gli arrangiamenti, questa versione è la più congeniale, ma non la sto riascoltando da tempo proprio per evitare ripensamenti, tutto sommato è quella che mi piace di più.
'Socrate diceva che il compito dell'uomo è la cura dell'anima' lei lo fa attraverso la musica? E, ascoltando il suo nuovo bravo, anche attraverso le parole?
È proprio vero, l'Anima è qualcosa che puoi curare con tante cose meravigliose che esistono in natura e anche con la musica, i suoni o le parole.
'Ci pensi mai se le parole potessero suonare' è una delle frasi più significative del suo nuovo brano, quanto è importante saper usare le parole giuste adesso, nell'epoca in cui viviamo? Ma soprattutto si riesce veramente a comunicare?
Viviamo in un'epoca in cui non si dà molto peso alle parole purtroppo, percepisco un eccesso d'odio in ogni campo, ma chi può deve seminare poesia, in qualsiasi forma e ovunque, nonostante tutto sono uno che non perde la speranza di credere in un mondo migliore, quindi per continuare a sperare devi trovare un buon seme, piantarlo, innaffiarlo con amore e attendere che germogli.
 
'Amarsi a perdere' emoziona e scava nell'animo umano, quanto c'è del Cafiero di oggi? 

Nella musica che fai c'è sempre la tua essenza di oggi, non si possono scrivere canzoni con ciò che si era o non si è più, al massimo puoi provare a farlo immaginando ciò che sarai.
 
Il covid-19 ha bloccato quasi totalmente gli artisti, lei però non si è arreso, ma quanto è difficile sopravvivere lontano dal palco?
Se mi soffermo a pensarci è dura, l'assenza di una vita fatta di concerti si fa sentire, mi suona ancora surreale come fosse un incubo, ma soffermarsi a pensare a ciò che non va non è mai la soluzione, io tendo ad auto salvarmi, portando i miei pensieri su cose positive, vivendo il presente qualunque esso sia. Poi noi musicisti siamo molto più allenati di tante altre categorie e più resilienti nell'affrontare momenti negativi, siamo ben forgiati per superare tutto anche questa volta.
 
Lei è un musicista e un cantautore in continua evoluzione, ha altri progetti in cantiere? Se sì, quali?

Sto scrivendo un libro sulla mia esperienza di vita che mi ha formato di più avvicinandomi alla musica, affiancato da Lisa Di Giovanni che mi sta facendo da mentore e da guida in questo percorso non facile, in cui racconto i miei problemi di salute legati alla Celiachia fin da piccolo e il percorso fatto per superare tutto e prendermi una rivincita con la vita e poi sto scrivendo musica nuova, che presto registrerò e pubblicherò.
 
Qual è la prima cosa che farebbe in ambito artistico se potesse tornare a suonare dal vivo?
Non ho una cosa in particolare in mente ma mi basterebbe poter farlo, ovunque e comunque, sarà speciale quando accadrà e rappresenterà un nuovo inizio per tutti.
 
Contatti
https://www.instagram.com/salvatorecafiero.music/
https://open.spotify.com/album/3sQZX5wAXyxKzxFE8pKdUr

intervista, pop, salvatore cafiero

Articoli correlati

Interviste

Intervista ad Arturo Melillo, autore dell’opera “C’è un tempo per ogni cosa”.

27/03/2025 | Bookpress

Arturo melillo (roma, 1979) è un imprenditore, coach, insegnante, formatore e consulente aziendale. Specializzato nella crescita personale, supporta imprenditori e azien...

Interviste

Giovanni Riva, autore di “Game over! Come ho vinto la mia battaglia contro il gioco d’azzardo e come puoi farlo anche tu”.

06/02/2025 | Bookpress

Giovanni riva (milano, 1988) vive nella maremma toscana ed è stato impiegato, negli anni, in vari ruoli nel settore commerciale. La sua vera passione, tuttavia, è sempr...

Interviste

Intervista a Giovanni Viola, direttore dell’agenzia Diffondi Libro

04/02/2025 | Bookpress

Abbiamo incontrato giovanni viola, direttore dell'ufficio stampa per autori ed editori diffondi libro, agenzia di comunicazione e ufficio stampa, operativa dal 2020. Ne ...

424840 utenti registrati

17143368 messaggi scambiati

18963 utenti online

30209 visitatori online