ALE e FRANZ

mercoledì 24 luglio 2019 150

Ale e franz

Tener-A-Mente Festival

ALE e FRANZ
Romeo & Giulietta
'Nati Sotto Contraria Stella'
da William Shakespeare
drammaturgia e regia: Leo Muscato
MERCOLEDI' 24 LUGLIO
Festival del Vittoriale TENER-A-MENTE
ANFITEATRO DEL VITTORIALE
Gardone Riviera (BS), via Vittoriale, 12
apertura cancelli ore 20.15 - inizio concerti ore 21.15
prezzi dei biglietti
poltronissima: 30 € + d.p.
platea e gradinata numerata: 26 € + d.p.
gradinata non numerata: 22 € + d.p.
biglietti in vendita dalle ore 11.00 di giovedì 11 aprile su www.anfiteatrodelvittoriale.it
  
 Disponibili da quest'anno 200 ingressi prioritari per ogni concerto.
Gli ingressi prioritari, acquistabili online sul sito www.anfiteatrodelvittoriale.it
al prezzo di 5 € cadauno e applicabili a tutte le tipologie di biglietti in vendita,
permettono, a chi lo desidera, di accedere al teatro tra le ore 19.45 e le ore 20.15, 
con un anticipo di 30 minuti rispetto all'apertura cancelli prevista,
per ogni evento, alle ore 20.15
 
informazioni su come acquistare i biglietti:
Anfiteatro del Vittoriale - +39.340.1392446 -  www.anfiteatrodelvittoriale.it
 
ALE e FRANZ
in
Romeo & Giulietta
'Nati Sotto Contraria Stella'
da William Shakespeare
 
drammaturgia e regia
Leo Muscato
 
 con
Eugenio Allegri
Teodosio Barresi
Marco Gobetti
Marco Zannoni
 
musicista
Roberto Zanisi
 
musiche Dario Buccino
scene e costumi Carla Ricotti
disegno luci Alessandro Verazzi
 
 
 
 
NOTE DI REGIA
I veri protagonisti del nostro spettacolo, non sono i personaggi dell'opera, ma sette vecchi comici girovaghi che si presentano al pubblico per interpretare La dolorosa storia di Giulietta e del suo Romeo. Sanno bene che è una storia che già tutti conoscono, ma loro vogliono raccontarla osservando il più autentico spirito elisabettiano. Sono tutti uomini e ognuno di loro interpreta più personaggi, anche quelli femminili.
Il fatto è che le buone intenzioni non si sposano con le loro effettive capacità (o modalità) di stare in scena. Rivali e complici allo stesso tempo, da un lato si rubano le battute, dall'altro si aiutano come meglio possono. Convinti di essere dei bravi attori, non si rendono conto che, quando sono in palcoscenico, non riescono neanche a dissimulare i loro rapporti personali fatti di invidie, ripicche, alleanze, riappacificazioni. A volte, le intenzioni dei personaggi si confondono con le loro, provocando una serie di azioni e reazioni a catena che, in una dimensione meta-teatrale assolutamente involontaria, finiscono per massacrare la storia dell'esimio poeta!
Presi singolarmente, sembrano avanzi di teatro; messi insieme, formano una compagnia tragica, involontariamente comica, quindi doppiamente tragica. Ma loro non lo sanno! Forse qualcuno lo immagina, ma preferisce non approfondire. Succede un miracolo però: nonostante tutto, la storia di Romeo e Giulietta vince su ogni cosa. In un modo o nell'altro, questi Comici, riescono a raccontare la storia dei due giovani amanti, e arrivano a farlo anche se loro “giovani” non lo sono più da tanto tempo. E in un modo o nell'altro riescono pure a far commuovere. Forse perché dalla loro goffaggine traspare una verità che insinua un forte dubbio: quello che, in questa storia, più di chiunque altro, sono proprio loro quelli... Nati Sotto Contraria Stella.​​

Info

Folk Anfiteatro Camerini - Villa Contarini 18:00 (apertura cancelli) 21:00 (inizio)

Costi

Ultime fotogallery

424865 utenti registrati

17143583 messaggi scambiati

19110 utenti online

30442 visitatori online