
Le abitudini degli italiani di sera
-
22/02/2019 | Nightguide
- 7279
Le abitudini degli italiani di sera sono davvero svariate e si suddividono per range d'età e geolocalizzazioni provinciali.
_
ANDARE A CENA
Il passaparola digitale svolge un ruolo sempre più importante nelle vite degli italiani, anche quando si tratta di scegliere il luogo in cui andare a cena. E' quanto emerge dalla ricerca Doxa, commissionata da Groupon in occasione di “Chef Awards”, evento food in scena il 29 maggio che premia i migliori talenti culinari nazionali sulla base delle recensioni lasciate dai clienti online. Secondo il sondaggio, inoltre, concedersi un pasto fuori casa, soprattutto a base di pizza e cucina mediterranea, rappresenta per molte persone anche un'occasione per staccare la spina e vivere momenti piacevoli in famiglia e con gli amici.
Secondo quanto emerge da una ricerca Doxa commissionata da Groupon, infatti, gli italiani mangiano fuori casa in media 5 volte al mese. Nel dettaglio, 8 italiani su 10 mangiano fuori casa almeno 1 volta al mese e di questi 8 il 57% esce almeno una volta alla settimana.
Il target giovane (18-34 anni), in particolare, registra una media di uscite al ristorante più alta, superando le 6 volte al mese. Non solo, la frequenza di uscite sembra ancora in aumento. Solo il 29% degli intervistati ha dichiarato di uscire meno rispetto all'anno precedente, mentre il 44% degli under 24 ammette di uscire di più rispetto all'anno scorso.
La spesa media per mangiare fuori è di 21 euro a testa, e la motivazione più scelta dagli intervistati è legata alla voglia di stare in compagnia (66%).
Altro dato che emerge dalla ricerca è il 69% degli intervistati dichiara di condividere con gli altri l'esperienza fatta al ristorante tramite il passaparola o i social media.
_
USO DEI SOCIAL NETWORK
Secondo un'importante ricerca di Ofcom, l'Autorità inglese per le tlc, gli italiani sono i “veri schiavi” dello smartphone. Questa ricerca prende in esame nove Paesi tra i più industrializzati, ed è emerso che si controlla il telefono entro 22 minuti dal risveglio e fino a 30 minuti prima di andare a dormire. Più 'compulsivi' degli italiani sono solo i giapponesi, che condividono i 30 minuti della sera ma di mattina buttano un occhio allo schermo già entro 20 minuti dal risveglio. Molto più 'lenti' gli altri, in particolare i francesi, che impiegano 54 minuti al mattino e 56 minuti la sera.
Gli italiani sono anche i più assidui frequentatori dei social network: il 78% degli utilizzatori che accedono almeno una volta a settimana. Subito dopo troviamo gli spagnoli (76%). Sotto al 70% tutti gli altri (Regno Unito, Francia, Germania, Stati Uniti, Australia, Svezia e, fanalino di coda, il Giappone).
_
GIOCARE ONLINE
Sempre più spesso molte persone passano le serate a casa giocando ai casinò online.
l fenomeno del gioco in Italia ha raggiunto cifre sempre più elevate, specialmente da quando circa sei anni fa è stato liberalizzato e reso legale. Oggi i siti di gioco convengono tramite l'ente AAMS che opera per conto del Monopolio di Stato, al fine di creare i giusti presupposti per avere il massimo della trasparenza per il bene dei giocatori e delle sale da gioco.
Oggi, e specialmente la sera, ci si divide tra chi opta per il gioco tramite PC e chi invece preferisce farlo attraverso smartphone e tablet. Quello che però appare più evidente e importante è stabilire e comprendere per una nuova realtà emergente, che cosa spinge un utente a testare un nuovo casinò online? Quale molla desta curiosità e interesse per il giocatore?
In genere chi sceglie il gioco online è un utente abbastanza esperto che ha una buona dimestichezza con l'apertura e la chiusura di conti online e che non ha certo problemi nel creare un nuovo account, utile e necessario per il gioco digitale. Il gioco in sé non è diverso rispetto a quello che troviamo nelle sale da gioco terrestri. Ci sono lo stesso tipo di procedure con la possibilità di accedere e trovare sempre nuove offerte concepite al fine di attirare nuovi clienti. I giocatori più esperti sanno bene dove trovare i migliori bonus casino online che offrono la possibilità di giocare praticamente gratis per testare una nuova sala da gioco come alcuni dei siti tra i più cliccati come https://casino.netbet.it.
Si tratta di un mercato ampio e sempre più in espansione, quello del gioco d'azzardo, che punta esclusivamente su utenti che ricercano questo tipo di intrattenimento e di svago. Secondo una recente analisi circa il settore del gioco in Italia, almeno una persona su cinque ha giocato una partita a un casinò negli ultimi 24 mesi.
Questo dato conferma come il fenomeno del gioco sia ancora in crescita, nonostante ci siano state delle variazioni, relative ai giochi maggiormente diffusi e scelti dagli utenti. Dopo il tramonto dell'era del poker online, sono stati gli altri giochi da casinò come ad esempio la roulette, il blackjack o le varie slot machine a diventare le attrattive più popolari per i giocatori. Nonostante queste cifre dimostrino come il gioco online sia in crescita e in evoluzione, bisogna però ricordare che un numero massiccio di giocatori predilige ancora come formula il gioco live attraverso le sale da gioco terrestri. L'orientamento ci dice che il giocatore attivo online è generalmente un utente esperto con una fascia d'età che va dai 25 ai 50 anni, principalmente studenti o liberi professionisti, che ricercano un momento di svago e di divertimento come evasione dalla routine quotidiana.
_
CONCERTI E DISCOTECHE
Uscire in comitiva la sera a un concerto o in discoteca è ancora tra le scelte degli italiani. La frequentazione media annua dei concerti è sicuramente in aumento rispetto alle discoteche.
L'età media dei partecipanti in questi eventi musicali si è ampliata e varia dai 14 anni ai 60 anni.
Il settore dei balli latino americani è sicuramente una novità per le programmazioni delle locali da ballo.
Tra i concerti sono da evidenziare i grandi concerti EDM, Techno House come djs del calibro di David Guetta, Bob Sinclar, Calvin Harris, Swedish House Mafia ecc.
_
ANDARE A CENA
Il passaparola digitale svolge un ruolo sempre più importante nelle vite degli italiani, anche quando si tratta di scegliere il luogo in cui andare a cena. E' quanto emerge dalla ricerca Doxa, commissionata da Groupon in occasione di “Chef Awards”, evento food in scena il 29 maggio che premia i migliori talenti culinari nazionali sulla base delle recensioni lasciate dai clienti online. Secondo il sondaggio, inoltre, concedersi un pasto fuori casa, soprattutto a base di pizza e cucina mediterranea, rappresenta per molte persone anche un'occasione per staccare la spina e vivere momenti piacevoli in famiglia e con gli amici.
Secondo quanto emerge da una ricerca Doxa commissionata da Groupon, infatti, gli italiani mangiano fuori casa in media 5 volte al mese. Nel dettaglio, 8 italiani su 10 mangiano fuori casa almeno 1 volta al mese e di questi 8 il 57% esce almeno una volta alla settimana.
Il target giovane (18-34 anni), in particolare, registra una media di uscite al ristorante più alta, superando le 6 volte al mese. Non solo, la frequenza di uscite sembra ancora in aumento. Solo il 29% degli intervistati ha dichiarato di uscire meno rispetto all'anno precedente, mentre il 44% degli under 24 ammette di uscire di più rispetto all'anno scorso.
La spesa media per mangiare fuori è di 21 euro a testa, e la motivazione più scelta dagli intervistati è legata alla voglia di stare in compagnia (66%).
Altro dato che emerge dalla ricerca è il 69% degli intervistati dichiara di condividere con gli altri l'esperienza fatta al ristorante tramite il passaparola o i social media.
_
USO DEI SOCIAL NETWORK
Secondo un'importante ricerca di Ofcom, l'Autorità inglese per le tlc, gli italiani sono i “veri schiavi” dello smartphone. Questa ricerca prende in esame nove Paesi tra i più industrializzati, ed è emerso che si controlla il telefono entro 22 minuti dal risveglio e fino a 30 minuti prima di andare a dormire. Più 'compulsivi' degli italiani sono solo i giapponesi, che condividono i 30 minuti della sera ma di mattina buttano un occhio allo schermo già entro 20 minuti dal risveglio. Molto più 'lenti' gli altri, in particolare i francesi, che impiegano 54 minuti al mattino e 56 minuti la sera.
Gli italiani sono anche i più assidui frequentatori dei social network: il 78% degli utilizzatori che accedono almeno una volta a settimana. Subito dopo troviamo gli spagnoli (76%). Sotto al 70% tutti gli altri (Regno Unito, Francia, Germania, Stati Uniti, Australia, Svezia e, fanalino di coda, il Giappone).
_
GIOCARE ONLINE
Sempre più spesso molte persone passano le serate a casa giocando ai casinò online.
l fenomeno del gioco in Italia ha raggiunto cifre sempre più elevate, specialmente da quando circa sei anni fa è stato liberalizzato e reso legale. Oggi i siti di gioco convengono tramite l'ente AAMS che opera per conto del Monopolio di Stato, al fine di creare i giusti presupposti per avere il massimo della trasparenza per il bene dei giocatori e delle sale da gioco.
Oggi, e specialmente la sera, ci si divide tra chi opta per il gioco tramite PC e chi invece preferisce farlo attraverso smartphone e tablet. Quello che però appare più evidente e importante è stabilire e comprendere per una nuova realtà emergente, che cosa spinge un utente a testare un nuovo casinò online? Quale molla desta curiosità e interesse per il giocatore?
In genere chi sceglie il gioco online è un utente abbastanza esperto che ha una buona dimestichezza con l'apertura e la chiusura di conti online e che non ha certo problemi nel creare un nuovo account, utile e necessario per il gioco digitale. Il gioco in sé non è diverso rispetto a quello che troviamo nelle sale da gioco terrestri. Ci sono lo stesso tipo di procedure con la possibilità di accedere e trovare sempre nuove offerte concepite al fine di attirare nuovi clienti. I giocatori più esperti sanno bene dove trovare i migliori bonus casino online che offrono la possibilità di giocare praticamente gratis per testare una nuova sala da gioco come alcuni dei siti tra i più cliccati come https://casino.netbet.it.
Si tratta di un mercato ampio e sempre più in espansione, quello del gioco d'azzardo, che punta esclusivamente su utenti che ricercano questo tipo di intrattenimento e di svago. Secondo una recente analisi circa il settore del gioco in Italia, almeno una persona su cinque ha giocato una partita a un casinò negli ultimi 24 mesi.
Questo dato conferma come il fenomeno del gioco sia ancora in crescita, nonostante ci siano state delle variazioni, relative ai giochi maggiormente diffusi e scelti dagli utenti. Dopo il tramonto dell'era del poker online, sono stati gli altri giochi da casinò come ad esempio la roulette, il blackjack o le varie slot machine a diventare le attrattive più popolari per i giocatori. Nonostante queste cifre dimostrino come il gioco online sia in crescita e in evoluzione, bisogna però ricordare che un numero massiccio di giocatori predilige ancora come formula il gioco live attraverso le sale da gioco terrestri. L'orientamento ci dice che il giocatore attivo online è generalmente un utente esperto con una fascia d'età che va dai 25 ai 50 anni, principalmente studenti o liberi professionisti, che ricercano un momento di svago e di divertimento come evasione dalla routine quotidiana.
_
CONCERTI E DISCOTECHE
Uscire in comitiva la sera a un concerto o in discoteca è ancora tra le scelte degli italiani. La frequentazione media annua dei concerti è sicuramente in aumento rispetto alle discoteche.
L'età media dei partecipanti in questi eventi musicali si è ampliata e varia dai 14 anni ai 60 anni.
Il settore dei balli latino americani è sicuramente una novità per le programmazioni delle locali da ballo.
Tra i concerti sono da evidenziare i grandi concerti EDM, Techno House come djs del calibro di David Guetta, Bob Sinclar, Calvin Harris, Swedish House Mafia ecc.
Articoli correlati
OCEANMAN Cattolica 2025, in acqua 20 atleti paralimpici
05/05/2025 | lorenzotiezzi
il nuoto è uno degli sport più praticati dagli atleti paralimpici. L'acqua, che è definita un 'ambiente ostile' visto che l'uomo nasce sulla terra e sott'acqua n...
OCEANMAN Cattolica 2025: pronto un super team per garantire il massimo della sicurezza in acqua
30/04/2025 | lorenzotiezzi
non è per tutti, nuotare in mare in gare lunghe 5 o 10 km, come half oceanman ed oceanman, in programma alla quinta edizione di oceanman cattolica, d...
LADY-J 2025: le candidature si chiudono il 30 aprile su Lady-j.it
29/04/2025 | lorenzotiezzi
si è appena chiuso il tour lady-j winter edition e già la nuova edizione di lady-j è alle porte, per far ballare l'estate 2025 al ritmo di artiste che stanno...