Castello di C'Arte 2019 - 13 e 14 settembre, Palombara Sabina (RM)

Castello di C'Arte 2019 - 13 e 14 settembre, Palombara Sabina (RM)


venerdì 13 e sabato 14 settembre
Castello di C'Arte 2019
VIII Edizione - Palombara Sabina (RM)

 
 
Nella corte del Castello Savelli,
artigianato, spettacoli, mostre e i concerti di Area 765, Daiana Lou,
Emanuele Colandrea, Marat e Antonello D'Angeli.
 
 
 
 
PROGRAMMA UFFICIALE - VIII EDIZIONE

VENERDÌ 13 SETTEMBRE 2019
ore 17:00 - Apertura percorsi artistici e mercatini artigianato
ore 19:00 - Apertura stand gastronomici e punti di ristoro
ore 21:00 - Live set di Antonello D'Angeli, Marat e Emanuele Colandrea
e spettacoli di strada
 
SABATO 14 SETTEMBRE 2019
ore 17:00 - Apertura percorsi artistici e mercatini artigianato
ore 19:00 - Apertura stand gastronomici e punti di ristoro
ore 21:00 - Live set di Daiana Lou e Area 765
e spettacoli di strada
ore 00:00 - Chiusura della VIII Edizione
 
 
Al Castello Savelli di Palombara Sabina (Roma), venerdì 13 e sabato 14 settembre, si svolgerà l'ottava edizione di CASTELLO DI C'ARTE: un festival organizzato da un'associazione culturale di giovanissimi, con l'obiettivo di portare nuova linfa ai borghi più affascinanti della Sabina.
 
Scorci caratteristici, concerti artisti di strada, estemporanee, live set, esposizioni, ma anche artigianato ed enogastronomia.
 
Il progetto “Castello di C'Arte” nasce nel 2012 ad opera dell'Associazione Culturale FREE CLUB, un gruppo di amici appassionati d'arte, che decidono di riunirsi regolarmente per portare qualcosa di nuovo nella periferia romana. In questi anni, hanno preso parte alla manifestazione artisti come: Superobots, Il Muro Del Canto, Edoardo Pesce & The St. Peter Stones, Galoni, Giancane, Kutso, Roberto Billi, Moosek, Veeblefetzer, Daniele Coccia Paifelman, Mirkoeilcane, Wrongonyou, Eleonora Betti, Heidi For President, Leonardo Angelucci, Emilio Stella, Piotta, Metrica e non solo.
 
Dalla passata edizione, l'Associazione Culturale FREE CLUB ha deciso di sostenere iniziative legate a energie rinnovabili, come l'utilizzo dell'ECOGLASS, un bicchiere multiuso, che verrà proposto anche quest'annno.
 
Ad accompagnare la proposta artistica, un'ampia offerta enogastronomica. Se nelle passate edizioni Castello di C'Arte ha collaborato con i food-truck più ricercati, quest'anno consolida la collaborazione con due dei truck storici delle precedenti edizioni: "Apparecchia", che proporrà un primo della tradizione romana e un contorno, e "Trucktoria", che proporrà panini e arrosticini. Non mancheranno dolci, vino, birra e bevande.
 
Qualche dato dalle passate edizioni:
• Affluenza: fino a 5000 presenze nei tre giorni della manifestazione.
L'affluenza al festival è sempre stata molto importante, non solo da parte di abitanti del posto e paesi limitrofi, ma anche da parte di romani e persone provenienti da tutto il Lazio e il centro Italia, con ottime presenze in tutte le strutture alberghiere e B&B della zona e da parte di commercianti e ristoratori locali.
 
• Target: 0-70 anni, comprese famiglie con bambini. Un target molto ampio grazie alle numerosi spettacoli che offre il festival, riuscendo a stupire e accontentare sia bambini che adulti.
 
INFO E CONTATTI - associazionefreeclub@gmail.com / www.castellodicarte.it / www.freeclubfactory.it

Articoli correlati

Arte e spettacolo

#PasquaInSicilia: Un viaggio tra tradizione, cultura e spiritualità

31/03/2025 | lorenzotiezzi

#pasquainsicilia: un viaggio tra tradizione, cultura e spiritualità   la sicilia si prepara a celebrare la pasqua con il fascino delle sue tradizioni secolari. Le cel...

Arte e spettacolo

MUSA: Andy_bluvertigo & Xena Zupanic @ Finger’s Gallery - Milano

27/03/2025 | lorenzotiezzi

    andy_bluvertigo & xena zupanic presentano musa, nella splendida cornice di finger's, venerdì 28 marzo 2025.   musa è un mostramento, la dimensione sinergi...

Arte e spettacolo

, Lele Sarallo torna a teatro con “Scusate il Ritardo Bis!”

04/03/2025 | lorenzotiezzi

Dopo il debutto sold out al teatro il parioli costanzo, lele sarallo torna a teatro con “scusate il ritardo bis!”, un'esplosione di comicità, musica e interazione...

424842 utenti registrati

17142406 messaggi scambiati

18976 utenti online

30230 visitatori online