MECNA & SICK LUKE  Per la prima volta insieme in  "NEVERLAND"  L’album in tutti i negozi e in digitale dall’11 ottobre

MECNA & SICK LUKE Per la prima volta insieme in "NEVERLAND" L’album in tutti i negozi e in digitale dall’11 ottobre

Nel disco anche i singoli “PAZZO DI TE” e “AKUREYRI” che hanno dato il via alla collaborazione tra i due artisti
Nell'album featuring con Tedua, Luché, Generic Animal, CoCo, Psicologi, Ainé, Marina, Voodoo Kid

Il rapper MECNA e il producer SICK LUKE dopo aver collaborato nei brani “PAZZO DI TE” e “AKUREYRI“, hanno deciso di proseguire la loro collaborazione tanto da arrivare a registrare un intero disco dal titolo “NEVERLAND”.
L'album collaborativo sarà disponibile da venerdì 11 ottobre in tutti gli store digitali e nei negozi tradizionali in Cd e vinile per Virgin Records (Universal Music Italia). Nel disco featuring con Tedua, Luché, Generic Animal, CoCo, Psicologi, Ainé, Marina e Voodoo Kid.
NEVERLAND” nasce dall'inaspettata collaborazione tra MECNA e SICK LUKE, l'incontro tra due diversi mondi, generazioni e approcci alla musica urban che genera una nuova e imprevedibile dimensione artistica.
L'artwork del disco riprende l'opera del fotografo americano Corey Olsen, scatto che diventa una metafora visiva per il concept di “Neverland”. Nell'immaginario di Mecna infatti la lente a contatto ritratta nella fotografia permette all'occhio di vedere una realtà migliore, che non esiste, proprio come questo album non sarebbe esistito senza l'unione tra l'universo di Corrado e quello di Sick Luke.
L'immaginario alla base del disco inizia a prendere forma dalla creazione della title track, il brano più rappresentativo del concept dell'album: l'allusione ad un luogo non reale, non esistente, da esplorare e al tempo stesso in cui rifugiarsi. Un territorio da scoprire in cui gli artisti possano sentirsi liberi di uscire dai propri schemi e dalle proprie consuetudini e fondere insieme linguaggi e universi musicali di riferimento.
Il processo creativo di “NEVERLAND” ha visto la partecipazione di Valerio Bulla, musicista della scena indie e alternativa italiana e Alessandro Cianci, chitarrista e storico collaboratore di Corrado. Il disco infatti è stato scritto con il contributo di tutti in un percorso guidato dalla sinergia tra lo stile estremamente riconoscibile delle liriche di Mecna, la musica pura e suonata di Bulla e Cianci e le produzioni di Sick Luke, uno tra i più interessanti e richiesti producer della scena attuale che in questo lavoro sperimenta una veste inedita.
La scelta delle collaborazioni risponde alla volontà di enfatizzare alcune delle sfaccettature più introspettive e malinconiche della linea artistica di Corrado: è stato infatti Mecna ha chiamare TeduaLuché e Generic Animal per il brano “Non Dormo Mai”, artisti che condividono con Corrado la necessità di rivelare con la musica un lato personale e intimo.
Mecna e Luke decidono inoltre di coinvolgere nella title track alcune tra le nuove realtà del panorama musicale come Psicologi, Marina, Ainè e Voodoo Kid, dimostrando un'attenzione e una ricerca particolare alla scena attuale.
Infine, nell'album non poteva mancare l'amico CoCo, per un sodalizio artistico già consolidato che riesce sempre a dare nuova linfa ai brani rendendoli contemporanei e personali.
Al centro del disco si ritrovano alcune delle tematiche già affrontate negli scorsi lavori di Mecna in particolare l'amore, da sempre raccontato dalle liriche dell'artista foggiano con grande semplicità e immediatezza. Allo stesso tempo “Neverland” parla per la prima volta di successo e popolarità, trattati a partire dalle implicazioni sociali e personali ad essi connesse. La fama infatti rappresenta per gli artisti un traguardo importante per determinare il proprio ruolo nella società ma porta con sé il peso e le responsabilità dell'essere costantemente sotto i riflettori.
“Il disco è qualcosa di nuovo che abbiamo creato. Se avessi fatto il lavoro da solo o con produttori più affini a me e Luke avesse fatto un album con i suoi soliti collaboratori sarebbero usciti due risultati classici; dall'unione dei due mondi invece è nato qualcosa che non esisteva prima. In questo momento in cui ci sono miliardi di macrogeneri che si influenzano tra loro, noi abbiamo creato il nostro.” - Mecna
“Lavorare con Corrado e affrontare un genere diverso dal mio mi ha influenzato. Coltivo una passione verso questo stile da tempo. Per me è stata una sfida sperimentare in questo disco, che contiene tantissimi riferimenti. Durante il lavoro Mecna mi dava input per fare le cose diversamente da come sono abituato e mi ci sono buttato. Produrre il disco insieme a dei musicisti inoltre è completamente diverso, ti dà infinite possibilità di creare nuovi suoni. Credo di avere un buon orecchio ma avere al mio fianco due musicisti con l'orecchio assoluto mi ha aiutato molto” -
Sick Luke
NEVERLAND INSTORE TOUR
Mecna e Sick Luke incontreranno i loro fan durante tre appuntamenti dove i due artisti racconteranno il processo creativo che ha portato alla realizzazione di "Neverland":
Lunedì 14 ottobre, ore 18.00 - BOLOGNA, Mondadori - Via Massimo d'Azeglio 34
Martedì 15 ottobre, ore 18.00 - ROMA, Discoteca Laziale - Via Mamiani 62
Giovedì 16 ottobre, ore 18.00 - TORINO, Mondadori - Via Monte di Pietà 2

NEVERLAND TOUR
A seguire le tre esclusive date invernali del “Neverland Tour”. I biglietti sono acquistabili su www.ticketone.it:
07.11 - FABRIQUE - Milano - Via Fantoli, 41
09.11 - CASA DELLA MUSICA - Napoli - Via Barbagallo, 115
10.11 - INDUSTRIE MUSICALI - Maglie (LE) - Area Industriale

MECNA, classe 1987, è una delle voci più importanti della scena rap italiana, capace di raccontarsi in modo intimo e personale attraverso produzioni raffinate, caratterizzate da tappeti elettronici e atmosfere soffuse che unite alla liriche autobiografiche ma mai autoreferenziali creano uno stile inedito e inconfondibile. MECNA è stato la rivelazione della stagione 2012/2013, con il suo album d'esordio “Disco Inverno” (Macro Beats/Audioglobe) che ha conquistato subito i media specializzati, il pubblico Hip Hop e tutta la scena indipendente italiana. Nel gennaio 2015 esce il suo secondo album “Laska” (Macro Beats/Universal Music) che consacra definitivamente il rapper e debutta alla posizione numero 8 della classifica FIMI a cui segue, a gennaio 2017, la pubblicazione di “Lungomare Paranoia” (Macro Beats/A1 Entertainment). A giugno 2018 esce “Blue Karaoke”, lavoro che segna l'ingresso dell'artista nel roster di Virgin Records. “Neverland” è il quinto album in studio del rapper foggiano, in uscita venerdì 11 ottobre per Virgin Records.
 
Sick Luke è uno dei più giovani e prolifici producer e rapper d'Italia. Nato a Londra il 17 agosto 1994 e cresciuto tra Italia e U.S.A., inizia ad appassionarsi al rap ascoltando i dischi del padre, Duke Montana, storico rapper romano. Durante la sua adolescenza gira l'Italia in tour con il padre e apre i concerti di importanti esponenti del rap mondiale come gli Onyx o il Wu Tang Clan. Sick Luke inizia a produrre basi per numerosissimi rapper americani e italiani, diventando oggi uno dei producer più ricercati e di successo: produce per Sfera Ebbasta, Guè Pequeno, Reggie Mills Izi, Ugly God, Yung Bans, Tedua, Emis Killa, Marracash, Enzo Dong, Fabri Fibra, Nessly, Chinx Drugz e molti altri. Nel 2015 nascono l'amicizia e il sodalizio artistico con la Dark Polo Gang, per la quale produce 7 mixtape, tra cui Full Metal DarkCrack MusicaSucco di zenzeroThe Dark Album e Twins, disco certificato platino. La Dark Polo Gang diventa una delle realtà più discusse e di successo del panorama rap/trap italiano, collezionando milioni di visualizzazioni su Youtube, tour sold out in tutta Italia e dischi d'oro e platino. Sick Luke è un visionario, un giovane artista originale e creativo. Un ragazzo con lo sguardo sempre volto al futuro, osannato dai fan che gli hanno attribuito l'appellativo di “Mozart” per il gusto, l'estro e il genio che inserisce nelle sue produzioni. All'attività di producer, Sick Luke affianca quella di dj e rapper.
MECNA
https://www.instagram.com/Mecna/
https://www.facebook.com/mecna/  

SICK LUKE
https://www.instagram.com/sicklukex2/
https://www.facebook.com/SickLuke/

 

Articoli correlati

Musica

Circus beatclub - Brescia: hip hop il 24/4 con Malaika per Rehab e urban il 25/4 con Vida Loca. Il 26/4 tocca a Crush

18/04/2025 | lorenzotiezzi

      e' un altro weekend di party da non perdere a brescia, ovviamente prima di tutto al circus beatclub - brescia.   giovedì 24/4 aprile, al circus bea...

Musica

Inevitabile, il disco d’esordio di Elena Ventura

18/04/2025 | lorenzotiezzi

C'è un filo sottile che tiene insieme ogni brano di inevitabile, il disco d'esordio di elena ventura. È Il filo dei sogni che resistono, della vulnerabilità che dive...

Musica

Costez - Bergamo & Hotel Costez - Franciacorta: una scatenata Maratona di Pasqua

17/04/2025 | lorenzotiezzi

  una scatenata maratona di pasqua '25 fa ballare costez - bergamo ed hotel costez - franciacorta, i due locali gestiti da paolo e francesco battaglia. Per 3 notti co...

424839 utenti registrati

17148786 messaggi scambiati

18942 utenti online

30175 visitatori online