
LORENZO SANTANGELO VINCE LA XX EDIZIONE DEL PREMIO FABRIZIO DE ANDRE'
-
14/01/2022 | lorenzotiezzi
- 5365
Si è conclusa la XX edizione del Premio Fabrizio De Andrè con la vittoria nella sezione musica da parte del cantautore romano Lorenzo Santangelo tra più di 1300 iscritti.
(foto pubblicata sulla Pagina Facebook del Premio De Andrè)
Mercoledì 12 gennaio si è conclusa la XX edizione del Premio Fabrizio De Andrè all'Auditorium Parco della Musica di Roma. Lorenzo Santangelo si è aggiudicato la vittoria nella sezione Musica portando live il suo ultimo singolo “L'arancio”, accompagnato da Riccardo Cherubini e Sandro Paoli (produttore e arrangiatore del pezzo). Oltre alla prestigiosa Targa, Lorenzo ha vinto un assegno da € 10.000 da Nuovo IMAIE per la realizzazione di un live tour di almeno 6 concerti.
Commenta Lorenzo Santangelo: "Vincere il premio dedicato a quello che nell'immaginario collettivo è considerato IL cantautore per eccellenza ha un significato davvero molto importante per me. E vincerlo con questo pezzo, "L'arancio", vale ancora di più, perché è un pezzo vero, scritto con il cuore. Fabrizio De André ci ha lasciato un patrimonio inestimabile e vedere il mio nome associato in qualche modo al suo mi mette i brividi".
Prodotto da Filippo Raspanti per Sphere Music International, “L'arancio” è il nuovo singolo in rotazione radiofonica dallo scorso 10 dicembre. L'autore, dopo aver vissuto molti anni all'estero, riscopre le sue radici utilizzando per la prima volta il proprio dialetto in un viaggio emozionale che ha come traccia un immaginario monologo del nonno. Il testo del brano, raffinato ed incisivo allo stesso tempo, si sviluppa in un crescendo perfettamente in armonia con la musica, partendo da una tenera immagine di vita quotidiana, seguita da una serie di riflessioni mai banali e di forte impatto emotivo.
HYPERLINK "https://m.youtube.com/watch?v=n8n1g9yzFhk&feature=youtu.be"Guarda il videoclip de “L'arancio” su YouTube
Biografia
Lorenzo Santangelo è nato a Roma, dove ha iniziato a 4 anni a studiare pianoforte. Dopo aver frequentato il conservatorio di Santa Cecilia si avvicina alla forma canzone, affascinato dai grandi cantautori italiani. Nel 2012 scrive un romanzo prima di lasciare l'Italia per trasferirsi in Australia, dove vive 7 anni ottenendo la cittadinanza australiana. Dal 2019 collabora con Radio SBS (la radiotelevisione nazionale australiana) per la quale ha ideato e conduce tutt'oggi la trasmissione settimanale “Parlando di Musica”, giunta ormai alla centesima puntata, nella quale intervista artisti di spicco del panorama musicale italiano tra cui Caparezza, Frankie hi nrg mc, Willie Peyote, Tosca, Ron, Eugenio Finardi, Fabio Concato, Simona Molinari, Gio Evan, PFM, La Rappresentante di Lista e molti altri. Tornato in Italia inizia a collaborare con svariati artisti, lavorando come autore. Negli ultimi anni ha pubblicato due EP (“Canzoni in fuga” e “Respiro”) e un Lp (“L'ultimo album d'esordio”).
Il suo nuovo singolo, “L'arancio”, sarà in rotazione radiofonica dal 10 dicembre 2021.
Si aggiudica la XX edizione del Premio Fabrizio De Andrè nella sezione Musica.
Articoli correlati
20/09 River Garden - Cremona, è tempo di closing party
16/09/2025 | lorenzotiezzi
la stagione estiva del river garden - cremona, a soncino si chiude sabato 20 settembre. E' un ultimo grande appuntamento che promette di condensare...
Dan Lenard, un Guinness World Record per Vela Code Foundation
16/09/2025 | lorenzotiezzi
vela code foundation è orgogliosa di sottolineare la straordinaria impresa velistica in solitaria e senza assistenza del suo fondatore, dan lenard, che è ...
20/09 River Garden - Cremona, è tempo di closing party
16/09/2025 | lorenzotiezzi
la stagione estiva del river garden - cremona, a soncino si chiude sabato 20 settembre. E' un ultimo grande appuntamento che promette di condensare...