"La storia del Rock" - Presentazione di Ezio Guaitamacchi @ Hard Rock Cafè Roma

"La storia del Rock" - Presentazione di Ezio Guaitamacchi @ Hard Rock Cafè Roma

Nella leggendaria pellicola del 2008 di Richard Curtis “I love Radio Rock”, il personaggio del Conte, speaker radiofonico statunitense interpretato magistralmente da Philip Seymour Hoffman, recita al suo pubblico una frase che diventa un inno: “In tutto il mondo ragazzi e ragazze avranno sempre i loro sogni...e tradurranno quei sogni in canzoni.”
Non può che rimandare proprio al Conte nelle sue parole il giornalista e critico musicale,  non che scrittore e musicista, Ezio Guaitamacchi, già autore di diversi saggi e curatore della rubrica “Dark Side” sulla rivista XL di Repubblica. Nella suggestiva cornice dell'Hard Rock Café di Roma, Guaitamacchi ha presentato nel pomeriggio di Martedì 21 Ottobre il suo nuovo libro edito da HOEPLI, “La storia del Rock”, che traccia un percorso suddiviso in dodici sezioni, ciascuna associata ad una grande scena del genere (dalle radici intrise di folk e blues sino agli anni Novanta con l'esplosione graffiata del grunge).
L'autore incentra la propria visione su un concetto che diventa pilastro: il rock è una forma d'arte, ma ancor più è un'arte popolare. Pasolinianamente, la musica rock deve comunicare universalmente, scavando nel fondo e nell'ordinario per elaborare un linguaggio che possa essere da tutti compreso e da tutti a loro volta trasmesso. Come aggiunto dalla cantautrice folk Teresa De Sio intervenuta all'evento e partecipe del dibattito, il bisogno primario è quello di creare una alterità rispetto ai canoni ufficiali, agli standard imposti. Trattando dell'esperienza artistica personale, la De Sio sostiene infatti che il folk è il rock del popolo: un genere che è culla della tradizione e delle memorie, che rispecchia le caratteristiche di nascita delle rispettive Nazioni.
Data la necessità, dunque, di uno strumento comunicativo semplice, Guaitamacchi precisa come la sua opera sia di facile lettura e interesse, essendo arricchita da curiosità, aneddoti e citazioni, per spirito divulgativo oltre che per rendere il complesso meno formale. Cita Lou Reed: “Un accordo è ok; due sono troppi; tre è jazz”. Meno è più, considerando quanto arduo sia comprimere la storia del rock in carta stampata. Il rock nasce quando Elvis incide il suo primo disco presso la Sun Records nel 1954, per non morire mai. Artisti come i Beatles, come il poeta Bob Dylan (che Guaitamacchi non manca di definire “Shakespeare sul palco”), hanno indelebilmente influenzato la vita di ognuno, scandendone le tappe.
Ad arricchire la presentazione di Guaitamacchi, oltre alla De Sio, si uniscono il pittore Carlo Montana, che nel corso della discussione realizza un coloratissimo ritratto di Jimi Hendrix che sarà messo in vendita all'interno dello stesso Hard Rock Cafè, ed il giornalista Luca Valtorta nelle vesti di moderatore.
Le doti di Guaitamacchi si snodano superando la scrittura, esibendosi l'autore in sette grandi classici del rock, accompagnato vocalmente dalla cantante Brunella Boschetti Venturi, intervallati da proiezioni video e brevi racconti. “The Foggy Dew”, che incita la gioventù irlandese a lottare per la patria; “Like a rolling stone” di Dylan; una commovente “Hallelujah” nella versione di Leonard Cohen e ancora “Psycho Killer” dei Talking Heads.
L'amore viscerale per la musica ed un grande ed estremamente competente lavoro di ricerca sono evidenti in questo caldo pomeriggio romano; il lavoro di Ezio Guaitamacchi consente ai più giovani di conoscere le leggende del rock che ne hanno scritto gli inni, e ai più grandi di ricordare quei pezzi che ascoltavano in camera da adolescenti. “Ci saranno fantastiche canzoni che saranno comunque scritte, e saranno comunque cantate. E saranno la meraviglia del mondo!”, diceva entusiasta il Conte.

Laura Caprino

book, ezio guaitamacchi, hard rock cafè, hard rock cafè roma, la storia del rock, libro, newbook, rock, rockmusic, roma

Articoli correlati

Musica

La Al-B.Band di Salaorni & Rossi fa scatenare Verona e Trento a ritmo di live music

08/07/2025 | lorenzotiezzi

  la al-b.Band a luglio 2025 fa ballare e cantare l' italia con la sua live music che non dà respiro. Per la precisione, davide rossi (nella foto sulla sx) alberto s...

Musica

25/7, torna Lifeworld, a Rovetta. 11esima edizione per il dance festival di Bergamo

08/07/2025 | lorenzotiezzi

  il 2014 è un anno ormai lontanissimo. Difficile ricordare cosa stavamo facendo, 11 estati fa. Una cosa che c'era allora e che c'è ancora oggi, nel verde della val...

Musica

Tributo a Frankie Knuckles 2025, l'11/07 a Procida

07/07/2025 | lorenzotiezzi

  per il nono anno consecutivo torna il tributo al padre dell'house music internazionale. Torna il tributo a frankie knuckles, il dj morto la notte del 31 marzo 2014...

424866 utenti registrati

17147847 messaggi scambiati

19110 utenti online

30442 visitatori online