(intervista) luka zotti, prende il via il "sofa' tour" nelle case dei fan

(intervista) luka zotti, prende il via il "sofa' tour" nelle case dei fan


Preparatevi ad aprire le porte di casa per lasciar entrare Luka Zotti con “Forgotten Dream”, il suo ultimo album. Polistrumentista e cantautore eclettico, Luka visiterà le case dei fan fisicamente, non solo attraverso la sua musica. L'ha chiamato “Sofà Tour”, un modo nuovo (almeno per l'Italia) di togliere la barriera del palco che separa l'artista dal pubblico: “Di conseguenza non ci sarà un vero e proprio tour pianificato - ha spiegato - ad eccezione di qualche data nei locali. Lasceremo molto all'improvvisazione”. Improvvisazione che non riguarda solo le date dei concerti ma anche lo spettacolo offerto: “Ogni concerto è unico e irripetibile. A me e alla Band piace cambiare, creare musiche inedite sul momento. I nostri sono Live senza regola fissa”. Questo concept che porta l'artista a casa dei suoi fan non nasce oggi; in America e in Europa si usa già da molti anni. Non è un caso che il tour sia cominciato settimana scorsa da Zurigo, Coira e il Liechtenstein, con un'ottima risposta di pubblico.


“La mia musica? Tra il Folk americano e il Rock britannico, con accenni psichedelici”. Descrive così la sua arte, Luka Zotti, autore nato a Como nel 1977 ma anche pittore e liutista (costruisce strumenti musicali personalizzati). Volete un esempio? La chitarra con cui suona nei concerti l'ha costruita lui; si chiama “Tree Pad Key Guitar” e comprende chitarra, tastiera, percussioni e multieffetto, dal laser ai carillon. “Mi aiutano a creare ambientazioni diverse mentre suono. Ogni casa trasmette qualcosa di differente a cui cerco di adeguarmi, quello che rimane costante, invece, è il calore umano e il senso di accoglienza. I grandi cambiamenti partono proprio dai piccoli nuclei: noi stessi o la nostra casa, per poi crescere ed evolversi nella comunità e nel mondo”.


Luka Zotti ha cominciato ad occuparsi di musica dalla metà degli anni '90, collaborando con gli ON (gruppo del quale è stato anche il co-fondatore), pubblicando dischi e partecipando ad importanti Festival in Italia e in Europa. Come detto, il suo ultimo album si chiama “Forgotten Dream”; alcuni brani erano nel cassetto da quasi dieci anni ma il musicista si è deciso a pubblicarli solo dopo un sogno: “Mi sono svegliato al mattino, non ricordavo cosa avessi sognato ma ricordavo la sensazione provata, e ho voluto trasmetterla nelle mie canzoni”. “Forgotten Dream” (distribuzione digitale Artist First) è già disponibile in digital download e sulle piattaforme streaming, compreso di versione deluxe. Il disco fisico è acquistabile solo dal sito ufficiale dell'artista www.lukazotti.com. Per ascoltare il singolo che dà il titolo all'ultimo album http://youtu.be/_SxVbGfsqno.
Ricordiamo, infine, che venerdì 14 novembre Luka sarà a Saronno (Varese) per presentare il live del disco.
 
Francesco Pellegatta
 
 

folk, forgotten dream, liutista, luka zotti, on, rock, sofà tour, tree pad key guitar

Articoli correlati

Interviste

Intervista a Dario Migliorini, autore del romanzo noir “Gli anni sospesi”.

13/11/2025 | Bookpress

Dario migliorini (codogno, 1971) è uno scrittore, musicista e critico musicale. Ha pubblicato in self-publishing nel 2020 “coupe deville (frank è tornato a casa)”, ...

Interviste

Liviae racconta Confusional (Amore)

12/11/2025 | CarolinaElle

Di livia ce ne sono tante, e ancor di più su spotify, parlando di musica. Per questo il nome di questa songwriter di roma si ispira al genitivo latino. Il genitivo signi...

Interviste

Intervista a Juliette Evola, autrice dell’opera “Le 12 civette”

05/11/2025 | Bookpress

Juliette evola è un'insegnante in pensione, una scrittrice e una regista, ed è appassionata da sempre di magia ed esoterismo; è nata a praga nel 1951 ma è triestina d...

424927 utenti registrati

17174880 messaggi scambiati

19488 utenti online

31045 visitatori online