Torna lo storico Carnevale di Civita Castellana

Torna lo storico Carnevale di Civita Castellana

Carri allegorici, maschere e musica con lo storico 
Rogo del Puccio
 
CARNEVALE CIVITONICO 2016
Con 2 km di luci, colori, allegria e divertimento, 3000 figuranti e 26 carri, torna uno dei più noti carnevali d'Italia
 
Civita Castellana (VT), 31 gennaio-7-9 febbraio 2016 
Partenza alle ore 14.30 da Piazza della Liberazione

 
Torna lo storico Carnevale Civitonico, uno dei Carnevali più famosi d'Italia: un percorso di oltre 2 km attraversato da carri e maschere, con la partecipazione di 3000 figuranti e 26 carri.
 
Un serpentone di luci, allegria e tanta baldoria che ogni anno colora Civita Castellana (VT) per due domeniche consecutive e nel giorno del martedì grasso.
 
Carnevale Civitonico: artigianato e tradizione. In strada, assieme alle migliaia di partecipanti, anche i magnifici carri allegorici, imponenti sculture di cartapesta ogni anno realizzate a mano nei mesi che precedono la manifestazione dai carnevalari, ovvero gli organizzatori dei vari gruppi mascherati che prendono parte alle sfilate.
 
Domenica 31 gennaio, domenica 7 e martedì 9 febbraiodalle 14.30 con partenza simbolica e carnevalesca da Piazza della Liberazione, si ripeterà, dunque, la tradizione del Carnevale Civitonico, l'occasione di festa più attesa dell'anno, in cui storicamente i poteri si invertono.
 
Carnevale Civitonico: il percorso. I carri partiranno da piazza della Liberazione, nella parte nuova della città, percorreranno poi via Mazzini, via della Repubblica e, dopo aver attraversato il Ponte Clementino, si inoltreranno nelle vie del centro storico, per la parte più suggestiva della sfilata, arrivando infine in piazza Matteotti con le prime luci della sera.
Martedì 9 febbraio, nella giornata di chiusura della manifestazione, al termine della sfilata, proprio in piazza Matteotti, la festa proseguirà con musica e balli.
 
Lo storico Rogo del Puccio. Dopo le premiazioni dei carri e dei gruppi mascherati, poi, si svolgerà ilRogo del Puccio, il fantoccio di cartapesta alto circa 3 metri che presenzia in piazza Matteotti dall'entrata del Carnevale e che ne definisce la chiusura dando così appuntamento all'anno successivo.
Gli appuntamenti del Carnevale Civitonico 2016, con feste quotidiane per l'intero periodo, arriveranno al proprio apice domenica 31 gennaio, domenica 7 febbraio e martedì 9 febbraio.  Tutte le manifestazioni, a carattere gratuito, avranno inizio alle ore 14.30.

Articoli correlati

Curiosità

Da un’idea di bnbconchiara nasce la Host Academy

09/05/2025 | lorenzotiezzi

Da un'idea di bnbconchiara nasce la host academy     l'idea della host academy nasce da un'esigenza concreta. Molti proprietari vogliono affittare le loro case su ai...

Curiosità

Caltanissetta accende la Passione: tutto pronto per la Settimana Santa 2025

08/04/2025 | lorenzotiezzi

Caltanissetta accende la passione: tutto pronto per la settimana santa 2025   dal 13 al 20 aprile, caltanissetta si appresta a vivere uno dei momenti più intensi, ide...

Curiosità

IBA Investment: mostra a Palazzo Brancaccio (Roma) con opere d’arte selezionate da Palazzo Brancaccio

25/10/2024 | lorenzotiezzi

iba investment ha suscitato grande interesse a palazzo brancaccio, a roma, con la mostra di tredici opere d'arte selezionate e presentate da danilo gigante. Iba investm...

848284,888483
utenti registrati

8187,818485,828181
messaggi scambiati

8188,898889
utenti online

8380,828580
visitatori online