Roma Folk Fest / Motta Album Release Party @Quirinetta

Roma Folk Fest / Motta Album Release Party @Quirinetta


 
La sera del 16 Aprile 2016 al Quirinetta di Roma è stata una vera festa in onore dell'idea del folk rock indipendente italiano, genere che molti artisti, come quelli che ogni volta vi partecipano, riescono oggi a rendere giovane e scintillante. 
Il Festival in questione si era svolto l'ultima volta la scorsa estate, nella cornice di Villa Ada Incontra il Mondo, ed ha scelto il mese di Aprile per dare una preview della prossima edizione estiva.
Una delle ''star'' più attese di questa serata è Francesco Motta, ma a precedere la sua performance c'è stato per fortuna modo di ascoltare altri tre brillanti artisti: il primo è il Barone Von Datty, nato a Tivoli, espressione di un moderno incrocio tra dandy ed hipster. La sua musica è rock ma leggera, sa come andare dritta al punto. Von Datty, accompagnato dal proprio chitarrista, ha regalato al pubblico accorso brani come l'oscura 'Cronache notturne', la romantica 'Diavolerie', la movimentata 'Nouvelle Vague', non dimenticando nè disdegnando di suonare il brano con cui, due anni addietro, arrivò secondo alle selezioni per questo stesso Festival.
A seguire, sullo stesso ''secondo'' palco, sono i Lilac Will, band folk pop di Latina. I testi sono in inglese, la frontwoman scherza con il pubblico e i brani sono morbidi e soavi. Il gruppo di Francesca Polli ha messo in scaletta brani come 'Woods', 'The other side of you' e 'May', brano di cui hanno tenuto a precisare fosse stato scritto a Giugno.
 
La pausa concede al pubblico di spostarsi finalmente verso il palco principale, ampio ed accogliente come sempre, ha la possibilità di far confluire tutti verso la seconda parte del megalive del Roma Folk Fest.
E visto che siamo a Roma, chi meglio di Lucio Leoni potrebbe ricordarcene (come se già quello che ci circonda non fosse abbastanza) la bellezza?
'Na bucia', tratta dal suo ultimo e bellissimo album, ''Lorem Ipsum'', racconta infatti la Roma bella e perduta, cambiata e stravolta. Sotto gli applausi scroscianti, è tempo per i ghirigori infantili di 'Prima Campanella' e finalmente si passa alla celebre e divertente 'A me mi'.
'Domenica', e la sofferenza legata all'impossibilità di una vera rivoluzione chiude il mini-live in modo ancora una volta spettacolare, sottolineando grazie a Lucio Leoni quanto sia importante la capacità di scrivere (e di esprimersi) attraverso la musica.
E' quasi mezzanotte ed è il momento di celebrare, assieme a Francesco Motta, ''La fine dei vent'anni'': oltre che un disco, uno state of mind. 
I ritmi si alzano subito grazie a 'Prenditi quello che vuoi' e la sua gioia esaltata, che vibra successivamente nella splendida 'Roma stasera', mentre 'Se continuiamo a correre' ci ricorda ''la polvere negli occhi'' che ci getta addosso il presente. 'Del tempo che passa la felicità' è un ritorno a melodie più dolci incastonate ad una poetica triste e malinconica; 'Mio padre era un comunista' Motta la dedica ai genitori, presenti al Quirinetta; Francesco coglie l'occasione anche per ringraziare il suo produttore, Riccardo Sinigallia.
'Una maternità' è l'inno alla ribellione a circostanze capaci di ricordarci cosa veramente la vita ci ha donato, nel bene e nel male, mentre 'Sei bella davvero' è un brano romantico e davvero speciale.
C'è poi tempo per delle cover legate al più importante progetto cui Motta ha partecipato, i Criminal Jokers, come 'Fango', suonata con la partecipazione di Francesco Pellegrini (O, per i fan di Appino, il ''Maestro Pellegrini''). 
Prima del bis è finalmente arrivato il turno del brano che ha dato il nome ad un disco così bello, 'La fine dei vent'anni' e tutti i suoi innumerevoli significati.
A chiudere la serata, 'Abbiamo vinto un'altra guerra' ed un altro pezzo già suonato da Motta con i Criminal Jokers: 'Quando arriva la bomba'. Ed in effetti l'esplosione c'è stata, ed è stata quella di endorfine nelle fibre di un pubblico che ha potuto godere della bellezza di un festival così semplice ma così, inaspettatamente ma estremamente, ricco.

Articoli correlati

News

OCEANMAN Cattolica 2025: pronto un super team per garantire il massimo della sicurezza in acqua

30/04/2025 | lorenzotiezzi

      non è per tutti, nuotare in mare in gare lunghe 5 o 10 km, come half oceanman ed oceanman, in programma alla quinta edizione di oceanman cattolica, d...

News

LADY-J 2025: le candidature si chiudono il 30 aprile su Lady-j.it

29/04/2025 | lorenzotiezzi

    si è appena chiuso il tour lady-j winter edition e già la nuova edizione di lady-j è alle porte, per far ballare l'estate 2025 al ritmo di artiste che stanno...

News

Simone Berto - "Right Now" e Nineteen Sixty-Two - "There Is Still Time": il suono di Jaywork music spinge!

29/04/2025 | lorenzotiezzi

    l'universo di jaywork music è sempre in ebollizione (musicale!) ed ogni settimana regala tante release interessanti, per chi fa il dj... E pure per chi ha solo...

424839 utenti registrati

17144412 messaggi scambiati

18946 utenti online

30182 visitatori online