
Arriva a febbraio Frontaliers Disaster, un film di Alberto Meroni
-
05/02/2018 | leslie-fadlon
- 1998
A partire da martedì 6 febbraio uscirà nel Nord Italia, inizialmente in Lombardia per poi proseguire in altre regioni, la commedia campione d'incassi del Canton Ticino Frontaliers Disaster, del regista Alberto Meroni.
Il film è uscito nella Svizzera italiana il 21 dicembre 2017 e a oggi, alla sesta settimana di programmazione, è il lungometraggio più forte nelle sale cinematografiche ticinesi. In poche settimane ha doppiato il film di maggior successo di tutto il 2017, Cattivissimo Me 3, trasformandosi in un vero e proprio fenomeno che sta entusiasmando il pubblico ticinese e di frontiera.
Distribuito in Italia dalla PGA2, e interpretato da un cast di tutta eccezione tra cui spiccano Paolo Guglielmoni, Flavio Sala, Barbara Buracchio, Enrico Bertolino, Sarah Maestri e Teco Celio, Frontaliers Disaster narra le vicende di Roberto Bussenghi (Flavio Sala), un frontaliere come tanti che ogni giorno attraversa la dogana per andare a lavorare e che a causa dell'eccessivo zelo della guardia di confine svizzera Loris J. Bernasconi (Paolo Guglielmoni), non riesce mai ad arrivare puntuale in ufficio. Ma il destino ha in serbo una sorte ancora più ironica per questi due nemici: si troveranno a dover coesistere 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Condannati a una vita insieme, oltre che a punzecchiarsi sulle diversità tra svizzeri e italiani, inizieranno a comprendersi e ad aiutarsi finché non si renderanno conto di avere bisogno l'uno dell'altro per risolvere i propri problemi e per uscire dai guai in cui si sono cacciati.
Alberto Meroni è nato in Svizzera nel 1978, lavora come regista e produttore di fiction, pubblicità, documentari e programmi televisivi. Frontaliers Disaster è il suo quarto lungometraggio di finzione. Nel 2016 ha prodotto la web series Arthur, definita la miglior web series al mondo nel rating "Web Series World Cup 2016”. È titolare della società di produzioni INMAGINE SA i cui studi hanno sede a Mendrisio. Realizza dalle 100 alle 150 produzioni all'anno coinvolgendo una decina di collaboratori a tempo pieno e parziale e una trentina di collaboratori saltuari. È docente di tecnica di ripresa e di montaggio presso il Conservatorio Internazionale di Scienze Audiovisive (CISA) e presso la Scuola Universitaria Superiore della Svizzera Italiana (SUPSI) di Lugano.
A voi il Trailer.
Il film è uscito nella Svizzera italiana il 21 dicembre 2017 e a oggi, alla sesta settimana di programmazione, è il lungometraggio più forte nelle sale cinematografiche ticinesi. In poche settimane ha doppiato il film di maggior successo di tutto il 2017, Cattivissimo Me 3, trasformandosi in un vero e proprio fenomeno che sta entusiasmando il pubblico ticinese e di frontiera.
Distribuito in Italia dalla PGA2, e interpretato da un cast di tutta eccezione tra cui spiccano Paolo Guglielmoni, Flavio Sala, Barbara Buracchio, Enrico Bertolino, Sarah Maestri e Teco Celio, Frontaliers Disaster narra le vicende di Roberto Bussenghi (Flavio Sala), un frontaliere come tanti che ogni giorno attraversa la dogana per andare a lavorare e che a causa dell'eccessivo zelo della guardia di confine svizzera Loris J. Bernasconi (Paolo Guglielmoni), non riesce mai ad arrivare puntuale in ufficio. Ma il destino ha in serbo una sorte ancora più ironica per questi due nemici: si troveranno a dover coesistere 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Condannati a una vita insieme, oltre che a punzecchiarsi sulle diversità tra svizzeri e italiani, inizieranno a comprendersi e ad aiutarsi finché non si renderanno conto di avere bisogno l'uno dell'altro per risolvere i propri problemi e per uscire dai guai in cui si sono cacciati.
Alberto Meroni è nato in Svizzera nel 1978, lavora come regista e produttore di fiction, pubblicità, documentari e programmi televisivi. Frontaliers Disaster è il suo quarto lungometraggio di finzione. Nel 2016 ha prodotto la web series Arthur, definita la miglior web series al mondo nel rating "Web Series World Cup 2016”. È titolare della società di produzioni INMAGINE SA i cui studi hanno sede a Mendrisio. Realizza dalle 100 alle 150 produzioni all'anno coinvolgendo una decina di collaboratori a tempo pieno e parziale e una trentina di collaboratori saltuari. È docente di tecnica di ripresa e di montaggio presso il Conservatorio Internazionale di Scienze Audiovisive (CISA) e presso la Scuola Universitaria Superiore della Svizzera Italiana (SUPSI) di Lugano.
A voi il Trailer.
Articoli correlati
Costez - Bergamo, un grande weekend: 24/4 Besame, 26/4 Mainstream con Francesca Toffanin e il sound di DR.Space e Nuelma
24/04/2025 | lorenzotiezzi
che succede tra il 24 ed il 26 aprile al costez - bergamo (telgate / grumello), in un lungo weekend di party? gli appuntamenti sono due e sono entrambi da ...
River House Club - Cremona: il 24 aprile 2025 si balla con Around the World party
24/04/2025 | lorenzotiezzi
river house club - cremona: il 24/4 ci si scatena con around the world party dalle 23 e 30 del 24 aprile 2025 fino a tarda notte, al river river house club...
27/4 Al-B.Band @ Lido Garda - Garda
24/04/2025 | lorenzotiezzi
domenica 27 aprile dalle 18 la al-b.Band di alberto salaorni e davide rossi chiude in bellezza il lungo weekend del 25 aprile al lido garda di garda (verona),...