‘Santana IV’

‘Santana IV’

 “E' stato magico” dice Carlos Santana. “Non abbiamo dovuto forzare le vibrazioni, da subito abbiamo ripreso a suonare con quello stile che il pubblico identifica con i Santana”.
Questa è la frase di presentazione per il nuovo album del grande musicista.
SANTANA IV' riunisce la lineup dei Santana dei primi tre album registrati a cavallo tra gli anni sessanta e settanta.
Ed, infatti, Già negli anni '60 e nei primi anni '70, Santana era una band al completo che ha caratterizzato Gregg Rolie sui tasti e voce solista - che è la sua voce sul classico "Black Magic Woman" - Neal Schon alla chitarra, David Brown al basso, e Michael Shrieve alla batteria. E se i nomi Gregg Rolie e Neal Schon suonano familiare a voi, tra l'altro, è perché quei due hanno continuato a trovato un altro famoso gruppo Bay Area denominato Journey.
 In ogni caso, per il suo ultimo album, Carlos Santana ha deciso di tornare alle sue radici, riunire tutti quei giocatori ancora una volta, e vedere cosa è successo.
La copertina del nuovo 'Santana IV' è un tributo alla storia della band e una connessione diretta con il loro esordio del 1969, il primo mitico album a nome Santana con il leone ruggente. “Penso che abbiamo registrato qualcosa di raro” dice Carlos Santana. “Questa musica stava urlando per uscire fuori. Non è una questione di nostalgia, si tratta di passione”.
Un album di ben 16 brani, dai tratti latini ovviamente, ma miscelati al rock ed il funk.
il primo brano proposto Yambu, è sicuramente riconoscibile dal suo tratto latino distintivo! Battiti ritmici di carnevale sul conga, incredibili assoli di chitarra che si dispiegano con facilità nelle mani di Santana e Schon  che sicuramente costituiscono il paesaggio sonoro di Santana IV.
Segue Shake It con le sue essenze quasi afro- cubane, ma non sarà l'unico brano ad esser cosi'.
 La fusione di soul, funk, rumba lenta e hard rock è ciò che rende così unico Santana e il primo singolo  Anywhere You Want To Go , un vero e proprio capolavoro di Santana e dei suoi soci!
"Fillmore East" inizia con una sensazione delicata...  è un intermezzo strumentale quasi lungo 8 minuti intrigante, che costruisce la tensione con chitarre ed un  dolce ritmo irregolare.
Love Makes The World Go Round e  Freedom In Your Mind invece, son tra i brani più energizzanti. Danno un cambiamento di ritmo all'album con Isley alla voce.
Ma in Santana IV troviamo anche brani molto simili al passato, come SuenoS, una ballata che ci ricorda la famosa Samba A Ti.
Ma il rock blues predomina la scena con Choo Choo passando a Camminado, un boogie latino.
Tra i brani finali c'è Come As You Are un celebrativo rock tropicale.
L'album chiude con Forgiveness, un lungo brano blues, lento e delicato.
Nonostante i vari percorsi creativi che i membri di Santana hanno preso nel corso degli anni, Santana IV li vede suonare molto dinamicamente, come hanno fatto a Woodstock nel 1969.
Questo non è un ritorno sentimentale o un ritorno ai bei vecchi tempi. 
Santana vuole tornare con forza e saggezza, pronti a mostrare la loro musicalità raffinata e nel frattempo divertirsi lungo la strada.

Articoli correlati

Recensioni

"Il Lato Oscuro del Matched Betting": Una Guida Completa per Scommettere in Sicurezza

18/09/2024 | Nightguide

negli ultimi anni, il matched betting ha guadagnato crescente popolarità come una strategia potenzialmente sicura per ottenere profitti sfruttando i bonus offerti dai b...

424840 utenti registrati

17140251 messaggi scambiati

18968 utenti online

30216 visitatori online