
Adriano Celentano: Polemiche a due giorni dall'inizio di Rock Politik
-
18/10/2005 | MariaC
- 2202
[img src=/data/rubriche/feuz1o7b5xbfcu72snel.jpg alt=Immagine align=sx>Anche Luttazzi lascia solo Celentano Il comico: «Devo declinare l'invito per gli stessi motivi ricordati da Enzo Biagi». Della tris di ospiti l'unico confermato resta Santoro ROMA - Dopo Enzo Biagi, anche Daniele Luttazzi rinuncia a partecipare a «Rock Politik», il programma di Adriano Celentano che ormai fa discutere da mesi. Luttazzi, in merito alla sua annunciata partecipazione alla prima puntata della trasmissione, ringrazia Adriano Celentano e Carlo Freccero (ex direttore di Raidue e tra gli autori del programma di Celentano) ma, spiega, «devo declinare l'invito per gli stessi motivi ricordati da Enzo Biagi nel suo articolo sul Corriere della Sera di domenica scorsa. Quando la Rai sarà bonificata da dirigenti che al nome di Biagi, Santoro e Luttazzi preferiscono autosospendersi, quello sarà un grande giorno», dice Luttazzi.
E' così saltata la possibilità di rivedere in tv la triade formata da Biagi-Luttazzi-Santoro: quest'ultimo, da solo, non avrebbe lo stesso significato. Celentano però ha confermato con gli autori la volontà di parlare del tema della libertà di parola e questa è la seconda parte che fa tremare viale Mazzini. Per il resto è tutto da rifare, anche perché la prima puntata era stata anticipata nei dettagli dalla stampa, facendo saltare l'effetto sorpresa su cui contavano Celentano e gli autori. Così dopo le fughe di notizie che rivelano un po' troppo, Celentano non ci pensa troppo, sfascia tutto il programma e ricomincia da capo.
E ora a pochi giorni dal debutto, previsto giovedì, il Molleggiato è al lavoro, assieme alla squadra degli autori, per cambiare radicalmente il contenuto. Lo staff di Celentano, che fino ad oggi aveva cercato di mantenere il più stretto riserbo, sta cercando di verificare se qualcuno all'interno dello studio abbia spifferato tutto o quasi, oppure se il problema sia derivato da alcune immagini delle prove trasmesse venerdì scorso in bassa frequenza. Anticipati gli ospiti, anticipate le battute e i tormentoni, in particolare quello che spiega «chi è rock e chi è lento», con tanto di nomi famosi e classifica. Il tormentone sarebbe stato uno dei punti cardini della trasmissione che avrebbe visto protagonisti, Ciampi e signora, Berlinguer e Andreotti, Benedetto XVI e Giovanni Paolo II. Ma, spiegano gli autori del programma, si trattava soltanto di esempi utilizzati per le prove e non di ciò che si dirà in trasmissione.
Anche le battute, letteralmente bruciate. La donna del programma, Luisa Ranieri, che arriva con una valigia di cartone sulle note della «Gazza ladra» di Rossini e che viene ricevuta da Celentano che le spiega in che Paese si trova: «Una volta comandava un tipo, come lo chiamate voi in Francia, un certo 'Mussolen'. Lui controllava proprio tutto. Se ci fosse stata la tv avrebbe avuto in mano anche quella, il canale uno, due, tre, quattro, fino al sette». Le anticipazioni sono anche sulle altre puntate previste. Su alcuni filmati che dovevano essere trasmessi nel corso del programma, uno sulla tv spazzatura; i Subsonica che saranno ospiti nella terza puntata, l'ipotesi del duetto, nel corso della seconda puntata, Benigni Celentano, l'arrivo nella seconda puntata di Teo Teocoli e Eros Ramazzotti, il contatto (ma non sembra che possa andare a buon fine) con Yoko Ono e Annie Lennox, l'ipotesi di Vasco Rossi per l'ultima puntata e quella, ancora non caduta, di Beppe Grillo in collegamento. Ma almeno il monologo, quello che durerà un'ora, quello sembra essersi salvato dalle indiscrezioni pericolose.
E' così saltata la possibilità di rivedere in tv la triade formata da Biagi-Luttazzi-Santoro: quest'ultimo, da solo, non avrebbe lo stesso significato. Celentano però ha confermato con gli autori la volontà di parlare del tema della libertà di parola e questa è la seconda parte che fa tremare viale Mazzini. Per il resto è tutto da rifare, anche perché la prima puntata era stata anticipata nei dettagli dalla stampa, facendo saltare l'effetto sorpresa su cui contavano Celentano e gli autori. Così dopo le fughe di notizie che rivelano un po' troppo, Celentano non ci pensa troppo, sfascia tutto il programma e ricomincia da capo.
E ora a pochi giorni dal debutto, previsto giovedì, il Molleggiato è al lavoro, assieme alla squadra degli autori, per cambiare radicalmente il contenuto. Lo staff di Celentano, che fino ad oggi aveva cercato di mantenere il più stretto riserbo, sta cercando di verificare se qualcuno all'interno dello studio abbia spifferato tutto o quasi, oppure se il problema sia derivato da alcune immagini delle prove trasmesse venerdì scorso in bassa frequenza. Anticipati gli ospiti, anticipate le battute e i tormentoni, in particolare quello che spiega «chi è rock e chi è lento», con tanto di nomi famosi e classifica. Il tormentone sarebbe stato uno dei punti cardini della trasmissione che avrebbe visto protagonisti, Ciampi e signora, Berlinguer e Andreotti, Benedetto XVI e Giovanni Paolo II. Ma, spiegano gli autori del programma, si trattava soltanto di esempi utilizzati per le prove e non di ciò che si dirà in trasmissione.
Anche le battute, letteralmente bruciate. La donna del programma, Luisa Ranieri, che arriva con una valigia di cartone sulle note della «Gazza ladra» di Rossini e che viene ricevuta da Celentano che le spiega in che Paese si trova: «Una volta comandava un tipo, come lo chiamate voi in Francia, un certo 'Mussolen'. Lui controllava proprio tutto. Se ci fosse stata la tv avrebbe avuto in mano anche quella, il canale uno, due, tre, quattro, fino al sette». Le anticipazioni sono anche sulle altre puntate previste. Su alcuni filmati che dovevano essere trasmessi nel corso del programma, uno sulla tv spazzatura; i Subsonica che saranno ospiti nella terza puntata, l'ipotesi del duetto, nel corso della seconda puntata, Benigni Celentano, l'arrivo nella seconda puntata di Teo Teocoli e Eros Ramazzotti, il contatto (ma non sembra che possa andare a buon fine) con Yoko Ono e Annie Lennox, l'ipotesi di Vasco Rossi per l'ultima puntata e quella, ancora non caduta, di Beppe Grillo in collegamento. Ma almeno il monologo, quello che durerà un'ora, quello sembra essersi salvato dalle indiscrezioni pericolose.
Articoli correlati
OCEANMAN Cattolica 2025: pronto un super team per garantire il massimo della sicurezza in acqua
30/04/2025 | lorenzotiezzi
non è per tutti, nuotare in mare in gare lunghe 5 o 10 km, come half oceanman ed oceanman, in programma alla quinta edizione di oceanman cattolica, d...
LADY-J 2025: le candidature si chiudono il 30 aprile su Lady-j.it
29/04/2025 | lorenzotiezzi
si è appena chiuso il tour lady-j winter edition e già la nuova edizione di lady-j è alle porte, per far ballare l'estate 2025 al ritmo di artiste che stanno...
Simone Berto - "Right Now" e Nineteen Sixty-Two - "There Is Still Time": il suono di Jaywork music spinge!
29/04/2025 | lorenzotiezzi
l'universo di jaywork music è sempre in ebollizione (musicale!) ed ogni settimana regala tante release interessanti, per chi fa il dj... E pure per chi ha solo...