
E' MORTO PATRONI GRIFFI.
-
15/12/2005 | LELEPASTO
- 1954
[img src=/data/rubriche/1coyi9l5ggyobpvr9cxr.jpg alt=Immagine>IL TEATRO ITALIANO HA PERSO UN PEZZO DI STORIA.
Il regista e scrittore era da tempo malato, aveva 84 anni
- ROMA, 15 DIC - E' morto questa mattina nella sua casa romana il regista Giuseppe Patroni Griffi. Costretto da tempo a letto per una malattia, aveva 84 anni. Narratore, drammaturgo e regista di fama, Patroni Griffi era nato a Napoli nel 1921. Come scrittore si ricordano soprattutto i libri dedicati alla sua citta', 'Scende giu' per Toledo' e 'La morte della bellezza'. Come autore di teatro gli si devono alcune fra le piu' belle commedie italiane del dopoguerra, come 'D'Amore si muore' e 'Anima nera'.
Il regista e scrittore era da tempo malato, aveva 84 anni
- ROMA, 15 DIC - E' morto questa mattina nella sua casa romana il regista Giuseppe Patroni Griffi. Costretto da tempo a letto per una malattia, aveva 84 anni. Narratore, drammaturgo e regista di fama, Patroni Griffi era nato a Napoli nel 1921. Come scrittore si ricordano soprattutto i libri dedicati alla sua citta', 'Scende giu' per Toledo' e 'La morte della bellezza'. Come autore di teatro gli si devono alcune fra le piu' belle commedie italiane del dopoguerra, come 'D'Amore si muore' e 'Anima nera'.
Articoli correlati
#PasquaInSicilia: Un viaggio tra tradizione, cultura e spiritualità
31/03/2025 | lorenzotiezzi
#pasquainsicilia: un viaggio tra tradizione, cultura e spiritualità la sicilia si prepara a celebrare la pasqua con il fascino delle sue tradizioni secolari. Le cel...
MUSA: Andy_bluvertigo & Xena Zupanic @ Finger’s Gallery - Milano
27/03/2025 | lorenzotiezzi
andy_bluvertigo & xena zupanic presentano musa, nella splendida cornice di finger's, venerdì 28 marzo 2025. musa è un mostramento, la dimensione sinergi...
, Lele Sarallo torna a teatro con “Scusate il Ritardo Bis!”
04/03/2025 | lorenzotiezzi
Dopo il debutto sold out al teatro il parioli costanzo, lele sarallo torna a teatro con “scusate il ritardo bis!”, un'esplosione di comicità, musica e interazione...