[img src=/data/rubriche/ddqivp1rk8j7nxbpsu9t1143824759.jpg alt=Immagine>
Otto cani da slitta, sei huskie siberiani e due lupi eschimesi, vengono abbandonati in tutta fretta (ancora legati) durante una tormenta. Il sopraggiungere dell'inverno antartico blocca la ricerca per sei mesi.
[img src=/data/rubriche/gsaiibz2rzjdyz1jkjad1143824823.jpg alt=Immagine>
Mentre i cani imparano a sopravvivere in mezzo alla insidiosa e mutevole maestosità dei paesaggi desertici dell'Antartide, una spedizione parte alla loro ricerca...
[img src=/data/rubriche/w92l3h0v9mcac4415wl11143824871.jpg alt=Immagine>
Jerry (Paul Walker) è la guida della base di ricerca scientifica americana in Antartide e pertanto incaricato di coadiuvare e se necessario accompagnare le spedizioni scientifiche in quel grandissimo territorio.
[img src=/data/rubriche/xttfrif2zjsx1zebohn51143824904.jpg alt=Immagine>
Insieme a lui lavora il cartografo Charlie Cooper (Jason Biggs), una persona con il dono di guardare sempre al lato comico delle cose, e la pilota d'aereo Katie (Moon Bloodgood), l'unico suo traballante legame affettivo, oltrechè con il resto del mondo.
In uno dei suoi frequenti viaggi Katie riporta un accademico americano alla ricerca di pezzi di un meteorite proveniente dal pianeta Mercurio, caduto secondo i suoi calcoli in una zona piuttosto lontana. La missione ha successo, ma durante il ritorno alla base le condizioni atmosferiche precipitano, con il sopraggiungere di una tormenta di enormi dimensioni.
[img src=/data/rubriche/szduw9opn28sqzp358c61143824971.jpg alt=Immagine>
Si rende necessaria l'evacuazione immediata, ma nel piccolo aereo non c'è posto per gli otto animali, che vengono lasciati a terra, nel mezzo del nulla, con l'idea di tornare a riprenderli al più presto. Ma l'inverno prende il sopravvento. Jerry scalpita per i suoi cani, e spende tutte le sue energie per organizzare una spedizione per andarli a riprendere. Ma quando riesce a trovare i soldi, sono passati sei mesi. Lui decide di andare comunque, convinto di trovare solo i corpi dei suoi amatissimi cani, ancora legati tra loro.
Sono otto magnifici cani i protagonisti della pellicola Disney diretta da Frank Marshall, oltre alle due giovanissime star, Paul Walker (Trappola in fondo al mare) e Jason Biggs (American Pie). Otto cani da slitta che vengono abbandonati nel momento in cui una tempesta di ghiaccio costringe la spedizione ad abbandonare la base. Mentre Jerry, il loro padrone, si batte con tutte le sue forze per andare a salvarli, il branco, stremato dalla fame e dal freddo, deve imparare a sopravvivere in condizioni estreme, con una temperatura che si aggira sui 50 gradi sottozero, e con scarsissime possibilità di alimentazione. Questa è la sua storia.
[img src=/data/rubriche/272q7a145x6kxtrr2j311143825055.jpg alt=Immagine>
Il regista Frank Marshall è uno che di animali se ne intende: produttore di storie di ragni (Arachnophobia), scimmioni (Congo), dinosauri (Jurassic Park) e cavalli (Seabiscuit), a proposito di questi 'suoi' cani ha dichiarato: "In tempi di violenza, gli animali sono degli eroi molto più credibili degli uomini. Questo film chiama in causa i tradimenti degli uomini, la nobiltà e la generosità degli animali, la legge del più forte che porta cani a cacciare uccelli e foche marine. Nel rispetto della propria squadra dove i più deboli vengono nutriti per primi. I film sui cani, specialmente questo, dimostrano che non bisogna mai sottovalutare la capacità di sopravvivenza di chi crede in coloro che l'avevano adottato".
DA OGGI è VISIBILE NEI MIGLIORI CINEMA
Anno: 2006
Nazione: Stati Uniti d'America
Distribuzione: Buena Vista
Durata: 120'
Genere: avventura
Regia: Frank Marshall
Sceneggiatura: David DiGilio
Fotografia: Don Burgess
Musiche: Mark Isham
Montaggio: Christopher Rouse
