Castlevania: Symphony Of The Night(xbox360)

Castlevania: Symphony Of The Night(xbox360)

Prefazione
Il 21/3, tutti i possessori di Xbox360 dovrebbero SERIAMENTE andare online, spendere quasi 8 euro ed impazzire con quello che è uno dei più importanti capolavori della storia videoludica.
La saga di Castlevania è oramai conosciuta da chi un minimo mastica videogames: Konami ha prodotto un gioco di piattaforme di stampo gotico/horror dove i vari membri del clan Belmont, armati dell'arcinota frusta magica Vampire Killer e svariate armi (croci/boomerang, acqua santa, ascia,etc), distruggono le centinaia di pipistrelli, scheletri, draghi, insettoni al servizio di Dracula, rispedendolo, episodio dopo episodio, al mittente.[img src=/data/rubriche/ug4xt093p7s2fb8ifwpl1174375261.jpg alt=Immagine>
Castlevania prende il nome dal maniero del signore delle tenebre e, per quanto OGNI console Nintendo, Sega Megadrive, Pc Engine abbiano fatto, il punto più alto della serie è stato toccato dal qui presente Symphony Of The Night, uscito anni nello scorso millennio sulla prima Playstation, oggigiorno rarissimo da trovare (su Ebay tocca prezzi ASSURDI....), almeno sino alla data suscritta in alto a sinistra.
Sul marketplace di Xbox, con una spesa risibile, sarà possibile scaricare una conversione adattata agli stilemi Xbox360 (schermo a 16:9, audio multicanale 5.1, obiettivi per max 200 punti), nonchè svariati extra ancora non annunciati (sicuramente non quelli dell'edizione Sega Saturn).
Ma....di cosa si tratta???[img src=/data/rubriche/ggikqqn39fdgcsiicf5o1174375280.jpg alt=Immagine>
Alucard, Dracula, Richter e Maria
Castlevania s'è sempre proposto come gioco d'azione nella maniera indicata nel paragrafo precedente, ma con SOTN, la linearità d'azione (muovi Simon/Richter Belmont da sinistra a destra lungo cimiteri e dungeon, da giu a su lungo una scalinata, blasta tutti i mostri, idem dicasi il megaboss di fine livello), tipica delle console ad 8 e 16 bit, così come la divisione in livelli, viene smantellata: un unico gigantesco castello, diviso per zone, visitabili man mano ke nell'esplorazione, nuove abilità ed oggetti s'affiancano ad Alucard, figlio del vampiro più temuto della storia, rivoltatosi contro il padre.[img src=/data/rubriche/4e7d525yo2mi48eymi421174375316.jpg alt=Immagine>
La storia del gioco non vede un esponente della famiglia ammazzavampiri come protagonista: ricollegandosi agli eventi di Rondò Of Night (Pc Engine Duo, solo in Giappone), Richter Belmont ammazza Dracula con l'aiuto della giovane Maria Renard; anni dopo, Castlevania, il castello del signore dei vampiri risorge, Richter sparisce improvvisamente e Maria corre nel castello per cercarlo, imbattendosi per fortuna in Alucard.
A differenza dei predecessori su console ad 8, 16 bit e Game Boy, la prima differenza risiede nel proprio avatar virtuale: via frusta e solite armi secondarie, benvenute spade, pugni corazzati, raggi laser, lance, scudi, sostituibili con altri migliori, progredendo nel gioco.
Ancora, nel mezzo di una dozzina d'ore di gioco (per chi ha dimestichezza con le avventure bidimensionali), 2 finali diversissimi: il primo (falso)blando; il secondo, sblocca un intero castello rivoltato, con nemici nuovi di zecca e fortissimi, per poi arrivare al cospetto di Dracula stesso.
Il gameplay classico della saga ha beneficiato notevolmente di questa struttura di gioco (“a la” Super Metroid di Nintendo): cercare la trasformazione in lupo per saltare un lungo dirupo, abbattendo nemici accrescendo il proprio livello d'esperienza (forza, difesa, agilità), recuperando e comprando spade, mantelli, pozioni è gratificante dall'inizio alla fine del capolavoro Konami, bloccarsi in qualche stanza senza sapere dove andare è improbo, grazie alla mappa e oggetti/abilità sempre chiare in quanto ad utilizzo.[img src=/data/rubriche/m68w67h2irm48vz6lx8f1174375337.jpg alt=Immagine>
Ma a parte una giocabilità stellare (in molti riteniamo Castlevania SOTN il miglior gioco 2d assieme a Super Mario World per Super Nintendo), una durata abbondante (soprattutto per i temerari che vogliono il VERO finale e il completamento del 200% della mappa), il classico Konami era ed è tuttora un capolavoro dal punto di vista tecnico..anzi no, artistico.
Fondali evocativi (castelli, grotte, laboratori, stanze danzanti, cieli adornati da nuvole che schizzano veloci,etc), un ispiratissimo character design (dalle animazioni mozzafiato di Alucard alla caratterizzazione dei boss, dai centinaia di nemici ben variegati alle pose ed attacchi di Richter e Alucard), le incredibili musiche (pura arte videoludica, la colonna sonora è sensazionale, non per nulla ho anche l OST in cd....), si fondono in un esperienza che quasi meriterebbe l'acquisto di Xbox360, sebbene sia un “giochino” nato per 1 console a 32 bit, ora a prezzo più che budget.
Un delitto ignorarlo...a quel prezzo poi.....se amate i videogiochi, c'è poco da fare, scaricate gli oltre 90 mb del pacchetto (primo gioco scaricabile da Live Arcade superiore al precedente limite dei 50 mb), magari prima nella versione demo gratuita e godete di questa IMPERDIBILE perla, che tra 10 anni, sarà considerata, sicuramente, ancor come tale.
Fonte:

848284,888484
utenti registrati

8187,818582,808687
messaggi scambiati

8189,808086
utenti online

8380,828787
visitatori online