TROY

TROY

[img src=/data/rubriche/jrjiv33jbcb9np3lza5q1183919973.jpg alt=Immagine>
Troy è un film del 2004 diretto da Wolfgang Petersen. Il film narra in modo totalmente autonomo rispetto alle fonti le vicende raccontate da Omero nell'Iliade: il rapimento di Elena, la guerra di Troia e soprattutto il mito di Achille (interpretato da Brad Pitt).
Titolo originale: Troy
Paese: USA
Anno: 2004
Durata: 163'
Colore: colore
Audio: sonoro
Genere: storico
Regia: Wolfgang Petersen
Soggetto: Omero (Iliade)
Sceneggiatura: David Benioff
Attori:
Brad Pitt: Achille
Eric Bana: Ettore
Orlando Bloom: Paride
Brian Cox: Agamennone
Brendan Gleeson: Menelao
Diane Kruger: Elena
Sean Bean: Ulisse
Peter O'Toole: Priamo
Rose Byrne: Briseide
Julie Christie: Teti
Garrett Hedlund: Patroclo
Film che narra la leggendaria guerra di Troia combattuta dall' esercito acheo contro quello troiano..
Sicuramente in questo kolossal da notare è l' azzeccata scelta per l' interpretazione della bellissima elena (causa principale della guerra) di una figura totalmente sconosciuta al pubblico, e cioè DIANE KRUGER, di nazionalita' tedesca, che davvero riesce a dare a elena quella bellezza tanto accentuata da omero.
In oltre abbiamo Brad Pitt che nel ruolo di achille è praticamente perfetto, eric bana che con l' interpretazione di ettore dimostrera' tutto il suo talento, peter o'toole icona del cinema ( Priamo), e orlando bloom ( Paride ) sicuramente una delle nuove leve di HOLLYWOOD
Il film diciamo che non si attiene in maniera cosi accurata all' Iliade di Omero, in quanto molti personaggi dell' opera non appaiono nemmeno, come ad esempio nella scena dove i troiani scoprono il cavallo viene a mancare la figura di Cassandra, dotata del dono di prevedere il futuro pur non essendo creduta, che preghera' i troiani di non fidarsi ma questi non crederanno alle sue parole e sappiam tutti come ando' a finire...
inoltre tutto accade molto velocemente,le varie fasi della storia si sovrappongono portando magari chi non conosce l' Iliade nella confusione piu totale..
Ad esempio ci si ritrova nel campo acheo colpito da gravi malattie cosi' senza una spiegazione valida.. senza spiegare che nel poema questa pestilenza era causata da apollo, fedele ai troiani, mentre atena era la protettrice achea
Altro punto è sicuramente la scena di paride che combatte con Menelao... Nel film Menelao muore per mano di Ettore che accorre in soccorso del fratello in difficolta', mentre nel poema tutto questo non accade per niente, infatti Menelao nel poema sara' il primo a salpare nel ritorno verso casa.
Per quanto riguarda invece Agamennone, nel film morira' x mano di Briseide, la schiava di Achille... Questo non accade assolutamente in Omero, in quanto la vita di agamennone si basa sul suo sacrificio della figlia IFIGENIA ad Artemide in modo tale da placare un' improvvisa bonaccia alla partenza della flotta achea.. Tutto questo nel film non viene nemmeno citato poichè la morte di agamennone avverra' alla fine della guerra per mano della moglie Clitennestra, che ormai era la sua piu temibile nemica dopo il sacrificio della loro figlia,e di Egisto,amante della donna...
Ovviamente il film è molto in stile hollywoodiano e attenersi in maniera specifica al poema sarebbe stato praticamente impossibile. Pero' cosi facendo si rischia di fornire delle informazioni totalmente errate di un poema cosi importante, ma soprattutto si rischia di confondere le idee ai giovani che magari han studiato l' opera e osservato il film... COME ANDO' DAVVERO?? BE RAGAZZI è ANDATA COME DICONO I LIBRI FIDATEVI!!!!
FILM ADATTO ESCLUSIVAMENTE PER GLI AMANTI DEL GENERE EPICO, E PER I FANS DEI VARI BRAD PITT E ORLANDO BLOOM
Candidato al premio oscar 2005 come migliori costumi
PS. IO PREFERISCO LA VERSIONE IN ALTAMURESE ;)
FIGHTCLUB-ANDY
Fonte:

424838 utenti registrati

17140107 messaggi scambiati

18938 utenti online

30168 visitatori online