“CITTÀ DEI RAGAZZI” DI MOLA DI BARI(BA)
-
16/01/2008 | alceste
- 3822
“CITTÀ DEI RAGAZZI” DI MOLA:
GIOVEDÌ LA PRIMA PIETRA DI UN SOGNO.
Giovedì 17 gennaio, alle ore 10.00, a Mola, in contrada San Materno sulla strada provinciale Mola-Rutigliano, presso il cantiere della Città dei ragazzi, al via i lavori di realizzazione del progetto esecutivo della CITTÀ DEI RAGAZZI, il Centro di Prevenzione del Disagio e della Devianza Giovanile progettato e realizzato da Comune di Mola, Arcidiocesi Bari-Bitonto, Prefettura di Bari e Comunità Frontiera.
Alla cerimonia della simbolica posa della prima pietra del cantiere saranno presenti:
On. Ettore Rosato, Sottosegretario di Stato al Ministero dell'Interno;
On. Donato Renato Mosella, membro XII Commissione Affari Sociali, componente dell'Assemblea Parlamentare del consiglio d'Europa (CdE);
S. Ecc.za Mons. Francesco Cacucci, Arcivescovo di Bari-Bitonto;
Dott. Carlo Schiraldi, Prefetto di Bari;
Don Alessandro Amapani, Vice Direttore Servizio Nazionale per la Pastorale Giovanile della Conferenza Episcopale Italiana;
Padre Giuseppe Piemontese, Ministro Provinciale ofmconv. Puglia - delegato del Ministro Generale ofmconv. p. Marco Tasca;
Padre Giuseppe De Stefano, Fondatore e Presidente della Comunità Frontiera;
Il Sindaco di Mola di Bari, Architetto Nico Berlen, con una delegazione della Giunta e del Consiglio Comunale.
Testimone ed ospite d'onore:
Dottoressa Caterina Chinnici, Procuratore Capo del Tribunale per i minori di Caltanisetta e figlia del Magistrato Rocco Chinnici.
A seguire incontro pubblico presso la sala del Castello angioino.
Nata da un progetto del Comune di Mola, dell'Arcidiocesi Bari-Bitonto, e della Prefettura di Bari, in collaborazione con la Onlus “Comunità Frontiera”, la “CITTÀ DEI RAGAZZI” di Mola sarà, appena ultimata, una delle più importanti strutture della regione per la prevenzione del disagio e della devianza giovanili. La Città dei ragazzi” sorgerà a Mola in località San Materno e ospiterà una casa famiglia, un centro di formazione, un auditorium e alcuni impianti sportivi.
L'idea progettuale si fonda sul principio che non può esserci sviluppo della cultura della legalità senza l'attivazione di un percorso di rigenerazione urbana che sia insieme riqualificazione dei contesti urbani e costruzione di percorsi di integrazione socio-culturale, di educazione civica.
ALCUNI NUMERI
- La Città dei ragazzi” è un progetto finanziato con fondi PON sicurezza, FSE (Fondo Sociale Europeo), e FESR (Fondo europeo di sviluppo regionale) per complessivi 2.250.000 euro.
- Tempistica dei lavori: i lavori inizieranno, con la posa della prima pietra, il prossimo giovedì 17 gennaio '08 e si concluderanno entro novembre 2008.
- La struttura principale della città dei ragazzi, realizzata recuperando il rudere della ex casa di riposo Aloia Sisina, verrà ospitata in un palazzo di quattro piani per complessivi 2.400 metriquadrati.
- Una volta a regime il centro potrà ospitare oltre 500 ragazzi.
FONTE: COMUNICATO STAMPA - LUCA BASSO
Per la Redazione:
Alceste Ayroldi
aayroldi@aliceposta.it
GIOVEDÌ LA PRIMA PIETRA DI UN SOGNO.
Giovedì 17 gennaio, alle ore 10.00, a Mola, in contrada San Materno sulla strada provinciale Mola-Rutigliano, presso il cantiere della Città dei ragazzi, al via i lavori di realizzazione del progetto esecutivo della CITTÀ DEI RAGAZZI, il Centro di Prevenzione del Disagio e della Devianza Giovanile progettato e realizzato da Comune di Mola, Arcidiocesi Bari-Bitonto, Prefettura di Bari e Comunità Frontiera.
Alla cerimonia della simbolica posa della prima pietra del cantiere saranno presenti:
On. Ettore Rosato, Sottosegretario di Stato al Ministero dell'Interno;
On. Donato Renato Mosella, membro XII Commissione Affari Sociali, componente dell'Assemblea Parlamentare del consiglio d'Europa (CdE);
S. Ecc.za Mons. Francesco Cacucci, Arcivescovo di Bari-Bitonto;
Dott. Carlo Schiraldi, Prefetto di Bari;
Don Alessandro Amapani, Vice Direttore Servizio Nazionale per la Pastorale Giovanile della Conferenza Episcopale Italiana;
Padre Giuseppe Piemontese, Ministro Provinciale ofmconv. Puglia - delegato del Ministro Generale ofmconv. p. Marco Tasca;
Padre Giuseppe De Stefano, Fondatore e Presidente della Comunità Frontiera;
Il Sindaco di Mola di Bari, Architetto Nico Berlen, con una delegazione della Giunta e del Consiglio Comunale.
Testimone ed ospite d'onore:
Dottoressa Caterina Chinnici, Procuratore Capo del Tribunale per i minori di Caltanisetta e figlia del Magistrato Rocco Chinnici.
A seguire incontro pubblico presso la sala del Castello angioino.
Nata da un progetto del Comune di Mola, dell'Arcidiocesi Bari-Bitonto, e della Prefettura di Bari, in collaborazione con la Onlus “Comunità Frontiera”, la “CITTÀ DEI RAGAZZI” di Mola sarà, appena ultimata, una delle più importanti strutture della regione per la prevenzione del disagio e della devianza giovanili. La Città dei ragazzi” sorgerà a Mola in località San Materno e ospiterà una casa famiglia, un centro di formazione, un auditorium e alcuni impianti sportivi.
L'idea progettuale si fonda sul principio che non può esserci sviluppo della cultura della legalità senza l'attivazione di un percorso di rigenerazione urbana che sia insieme riqualificazione dei contesti urbani e costruzione di percorsi di integrazione socio-culturale, di educazione civica.
ALCUNI NUMERI
- La Città dei ragazzi” è un progetto finanziato con fondi PON sicurezza, FSE (Fondo Sociale Europeo), e FESR (Fondo europeo di sviluppo regionale) per complessivi 2.250.000 euro.
- Tempistica dei lavori: i lavori inizieranno, con la posa della prima pietra, il prossimo giovedì 17 gennaio '08 e si concluderanno entro novembre 2008.
- La struttura principale della città dei ragazzi, realizzata recuperando il rudere della ex casa di riposo Aloia Sisina, verrà ospitata in un palazzo di quattro piani per complessivi 2.400 metriquadrati.
- Una volta a regime il centro potrà ospitare oltre 500 ragazzi.
FONTE: COMUNICATO STAMPA - LUCA BASSO
Per la Redazione:
Alceste Ayroldi
aayroldi@aliceposta.it
Articoli correlati
The Beach Luxury Club e Cava, un'estate 2025 d'eccellenza, pure in Sicilia
22/05/2025 | lorenzotiezzi
l'estate 2025 di the beach luxury club e cava regala esperienze ed emozioni, non solo a sharm, in egitto e a tulum, in messico. Questi due brand si prepar...
Costez - Bergamo: Face 2 Face il 23/5 e poi arriva il 24/5 Samuele Brignoccolo
21/05/2025 | lorenzotiezzi
dopo lo scatenato weekend di inaugurazione della lunga stagione primavera - estate 2025, al costez - bergamo, a telgate, si continua a ballare. Venerdì 2...
Ranch Beer Festival
20/05/2025 | CarolinaElle
In programma venerdì 23 e sabato 24 maggio la prima edizione del ranch beer festival, presso il cowboys' guest ranch di voghera (pv). Nella cornice di un vero e proprio ...