
IL CRAS FA CRACK
-
24/04/2008 | deol80
- 999
Nello spareggio valevole per un posto in finale scudetto si sono affrontate il Cras Basket Taranto e la Phard Napoli,scenario di questo attesissimo match il Palamazzola gremito in ogni ordine di posto,circa 3.600 spettatori.Taranto parte con il favore del pronostico ed infatti le ragazze allenate da coach Corno partono subito alla grande infliggendo un parziale di 8-0 alle napoletane,la zona messa in campo da coach Molino viene attaccata bene dalle joniche che nel primo quarto fanno vedere un bel basket con la solita Becky Brunson sugli scudi,capace di segnare dieci punti e di dominare sotto canestro grazie al suo strapotere fisico
ma Napoli rimane attaccata al match grazie al talento della guardia Kedra Corn,il primo quarto si chiude con il punteggio di 28-16 per le rossoblù.Il secondo inzia sempre in maniera favorevole per le tarantine che grazie ai rimbalzi difensivi della Frohlich e della solita Brunson lascia a Napoli solo il tiro dalla lunga distanza,che lo tentano con scarso risultato con una percentuale del 27%,dall'altra parte invece il playmaker jonico Anna Zimmerle dimostra di avere la mano calda infilando tre bombe su quattro tentativi,Sauret e Greco fanno la loro parte segnedo 6 punti ciascuno,le squadre vanno negli spogliatoi con le joniche in vantaggio 42-26.
Al rientro sul parquet le tarantine appaiono meno aggressive rispetto alla prima fase di gare,l'attesa stella australiana Laura Summerton non entra mai in partita,le napolatane cominciano a crederci,la difesa partenopea comincia ad essere efficace contro l'americana Brunson,la circolazione di palla del Cras appare meno incisiva del solito ma il punteggio reta ad appanaggio del Cras Taranto che chiude il terzo quarto in vantaggio 57-44.
Nel nellu'ultima e decisiva ripresa le tarantine sicure del vantaggio di 13 punti si sentono già in finale ma Napoli non è dello stesso avviso e comicia un progressivo recupero che infiamma i propi tifosi giunti nel capoluogo jonico,la Corn affonda i colpi,coach Molino grande ex della partita indovina gli aggiustamenti con una zona 3/2 che manda in tilt il Cras incapace di reagire nostante il caloroso sostegno di un infuocato PalaMazzola,le napoltane passano per la prima volta in vataggio a 1:56 dalla fine,siamo 61-63,si lotta a tutto campo ogni giocata può essere decisiva in questi momenti,la Brunson di forza pareggia,palla a Napoli che ovviamente la affida alla Conrad,prova da tre il tiro è corto ma l'arbitro fischia un fallo,autrice Zimmerle,quindi tre tiri liberi,la campionessa americana con una fredezza unica li metto a segno,siamo a 23 secondi dalla fine,pallo in mano al Cras che si affida a Michelle Greco che segna 65-66,a questo punto inizia il valzer dei falli tattici utili per fermare il tempo,Ndyaye fa 1/2,dando un posseso di vantaggio alla sua squadra,ma velocemente Taranto si catapulta in avanti,fallo su Greco che va in lunetta,ha la possibilità di pareggiare ma fallisce clamorosamente un tiro lasciando Napoli in vantaggio di uno,un 'altro fallo le napolatane sbagliano i tiri liberi,a 4 secondi dalla fine il Cras ha la possibilità di un altro tiro che viene affidato ad Anna Zimmerle, può essere quello della vittoria ma lo sbaglia nell'incredultà generale,consegnando di fatto la finale nelle mani di Napoli.
Un finale trilling che lascia l'amaro in bocca,le giocatrici tarantine finiscono in lacrime,coach Corno contestato da alcuni tifosi,sembra incredulo,in una conferenza stampa molto convulsa parla il suo vice Mario Buccoliero,a suo parere causa determinante è stato il calo di tensione delle rossoblù,coach Corno arriva in sala stampa,ovviamente traspare l'amarezza e il rammarico di aver buttato via una occassione incredibile,dice di essere pronto a dimettersi,dopo una stagione alla fine fallimentare,il più amareggiato di tutti sembra il presidente Lillo Basile che sorprende tutti annunciando il suo ritiro dal mondo del basket,cosa che coglie noi giornalisti di sorpresa alla domande sul perchè di questa inaspettata decisione Basile glissa l'argomento con un no comment,in attesa di sviluppi per dovere di cronaca non mi resta che da segnalare qualche intemperanza da parte dei tifosi delle due squadre a fine partita,gesto censurabile dopo un manifestazione sportiva di così alta intensità.
ANTONIO MAGGIO[img src=/data/rubriche/llaj59s7bf1d3xwy5ybb1208999595.jpg alt=Immagine>
ma Napoli rimane attaccata al match grazie al talento della guardia Kedra Corn,il primo quarto si chiude con il punteggio di 28-16 per le rossoblù.Il secondo inzia sempre in maniera favorevole per le tarantine che grazie ai rimbalzi difensivi della Frohlich e della solita Brunson lascia a Napoli solo il tiro dalla lunga distanza,che lo tentano con scarso risultato con una percentuale del 27%,dall'altra parte invece il playmaker jonico Anna Zimmerle dimostra di avere la mano calda infilando tre bombe su quattro tentativi,Sauret e Greco fanno la loro parte segnedo 6 punti ciascuno,le squadre vanno negli spogliatoi con le joniche in vantaggio 42-26.
Al rientro sul parquet le tarantine appaiono meno aggressive rispetto alla prima fase di gare,l'attesa stella australiana Laura Summerton non entra mai in partita,le napolatane cominciano a crederci,la difesa partenopea comincia ad essere efficace contro l'americana Brunson,la circolazione di palla del Cras appare meno incisiva del solito ma il punteggio reta ad appanaggio del Cras Taranto che chiude il terzo quarto in vantaggio 57-44.
Nel nellu'ultima e decisiva ripresa le tarantine sicure del vantaggio di 13 punti si sentono già in finale ma Napoli non è dello stesso avviso e comicia un progressivo recupero che infiamma i propi tifosi giunti nel capoluogo jonico,la Corn affonda i colpi,coach Molino grande ex della partita indovina gli aggiustamenti con una zona 3/2 che manda in tilt il Cras incapace di reagire nostante il caloroso sostegno di un infuocato PalaMazzola,le napoltane passano per la prima volta in vataggio a 1:56 dalla fine,siamo 61-63,si lotta a tutto campo ogni giocata può essere decisiva in questi momenti,la Brunson di forza pareggia,palla a Napoli che ovviamente la affida alla Conrad,prova da tre il tiro è corto ma l'arbitro fischia un fallo,autrice Zimmerle,quindi tre tiri liberi,la campionessa americana con una fredezza unica li metto a segno,siamo a 23 secondi dalla fine,pallo in mano al Cras che si affida a Michelle Greco che segna 65-66,a questo punto inizia il valzer dei falli tattici utili per fermare il tempo,Ndyaye fa 1/2,dando un posseso di vantaggio alla sua squadra,ma velocemente Taranto si catapulta in avanti,fallo su Greco che va in lunetta,ha la possibilità di pareggiare ma fallisce clamorosamente un tiro lasciando Napoli in vantaggio di uno,un 'altro fallo le napolatane sbagliano i tiri liberi,a 4 secondi dalla fine il Cras ha la possibilità di un altro tiro che viene affidato ad Anna Zimmerle, può essere quello della vittoria ma lo sbaglia nell'incredultà generale,consegnando di fatto la finale nelle mani di Napoli.
Un finale trilling che lascia l'amaro in bocca,le giocatrici tarantine finiscono in lacrime,coach Corno contestato da alcuni tifosi,sembra incredulo,in una conferenza stampa molto convulsa parla il suo vice Mario Buccoliero,a suo parere causa determinante è stato il calo di tensione delle rossoblù,coach Corno arriva in sala stampa,ovviamente traspare l'amarezza e il rammarico di aver buttato via una occassione incredibile,dice di essere pronto a dimettersi,dopo una stagione alla fine fallimentare,il più amareggiato di tutti sembra il presidente Lillo Basile che sorprende tutti annunciando il suo ritiro dal mondo del basket,cosa che coglie noi giornalisti di sorpresa alla domande sul perchè di questa inaspettata decisione Basile glissa l'argomento con un no comment,in attesa di sviluppi per dovere di cronaca non mi resta che da segnalare qualche intemperanza da parte dei tifosi delle due squadre a fine partita,gesto censurabile dopo un manifestazione sportiva di così alta intensità.
ANTONIO MAGGIO[img src=/data/rubriche/llaj59s7bf1d3xwy5ybb1208999595.jpg alt=Immagine>
Articoli correlati
Tether Usdt investe sulla Juventus
14/02/2025 | Nightguide
La società di tether guidata da paolo ardoino mira a rafforzare ulteriormente la connessione tra sport e innovazione tecnologica. la juventus, uno dei club calcistici p...
Il 13 ottobre 2024 Gara di Orienteering al Parco delle Cascine, per avvicinarsi a uno sport che invita a conoscere l'ambiente
09/10/2024 | lorenzotiezzi
domenica 13 ottobre 2024 l'orienteering torna a firenze. Prende infatti vita una competizione di uno sport che invita a conoscere l'ambiente che ci circonda...
Ricominciare a fare sport in autunno con i consigli di BAT
02/10/2024 | lorenzotiezzi
andrea bertuletti, dottore in scienze motorie e in scienze della nutrizione, un professionista che ha scelto bat come nome 'd'arte', da anni lavo...