PRIMA D'ARTE CON SERGIO RUBINI: FOYER TEATRO PETRUZZELLI 14 DICEMBRE

PRIMA D'ARTE CON SERGIO RUBINI: FOYER TEATRO PETRUZZELLI 14 DICEMBRE

La Edizioni L'Orbicolare presenta “Prima d'Arte” con Sergio Rubini
Foyer del Teatro Petruzzelli
Bari, 14 dicembre 2009 ore 17.30

CHI E' L'ORBICOLARE EDIZIONI - La scelta del nome Orbicolare deriva da una metodologia rivoluzionaria di ripresa che attraverso il vincente connubio tra arte e fotografia, permette di fotografare i luoghi da angoli visuali inconsueti, racchiudendo le tre dimensioni in un unico fotogramma.
E' la tecnica che rende esclusivista (Brevetto per Modello Ornamentale n. 2005O000017; Brevetto per Modello Utilità n. 2005U000022 e Brevetto d'Invenzione Industriale “Fotografia Orbicolare Multipla” MI2009A001250) la casa editrice nata a Milano con sede centrale, oggi, a Capurso (Bari); è la tecnica che le sostanzia il nome di “Edizioni L'Orbicolare”.
Sul mercato dal 1982 si fregia di una storia tratteggiata dai numerosi riconoscimenti pubblici che nel tempo le sono stati attribuiti: l'elogio alle pubblicazioni (“fanno onore all'Italia”) della Presidenza della Repubblica (con lettere del 20.09.04 e del 10.10.05) e “l'apprezzamento per l'impegno profuso dalla Edizioni l'Orbicolare nella valorizzazione del nostro patrimonio artistico e ambientale”; il conferimento nel 2006 del 22° Premio Europeo “Benemerito dell'Editoria Turistica” a Spalato in Croazia.
In Italia ha realizzato numerose Opere per conto dei principali Attori politici ad ogni livello governativo, dal Presidente del Senato Schifani (due Volumi sui Palazzi Madama e Giustiniani) ai numerosi Ministri della Repubblica tra cui Scajola, Maroni, Prestigiacomo, Matteoli e, nel tempo, tra gli altri, Pisanu, Moratti, Urbani, De Castro, Amato, Miccichè.
Per il Ministro dell'Ambiente Prestigiacomo ha curato, recentemente, un allestimento scenografico su Parchi Nazionali e Aree Marine Protette in occasione del G8 Ambiente tenutosi nella splendida cornice di Castello Maniace a Siracusa; un volume sulle aree marine protette.
I racconti per immagini dei paesaggi italiani, con committenti non solo pubblici ma anche espressione dell'universo produttivo e delle eccellenze private italiane, hanno caratterizzato straordinari Volumi d'arte. Sicilia, Lombardia, Lazio, Toscana, Piemonte, Umbria, Calabria, Liguria, Puglia e province come Ferrara, Macerata, Reggio Calabria, Bari, Rieti, Pavia, Salerno, Latina, Cremona, Cosenza, Matera, Ragusa, Napoli, sono state raccontate alla maniera orbicolare.
PRIMA D'ARTE - L'editore ora si rivolge alla sua Terra di origine con un'altra Opera prestigiosa: un Volume sul teatro Petruzzelli di Bari. Alla sua maniera intende salutare la restituzione del Politeama al mondo dello spettacolo e dell'arte.
Orgoglioso del risultato intende partecipare la città di Bari e non solo alla presentazione dello sforzo editoriale.
Lunedì 14 dicembre 2009 nel foyer del teatro Petruzzelli sarà illustrato dagli autori “Prima d'Arte- Opera dietro il sipario”. A salutare l'evento, con un messaggio autografo, anche il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano. Testimonial dell'appuntamento pomeridiano, a partire dalle 17.30, Sergio Rubini; si esibiranno un duo tenore-soprano, rispettivamente Donato Tota e Annalisa Carbonara.
Interverranno le firme del Volume: Isabella Santoro, Amministratore Unico della Editrice esclusivista in Italia della tecnica orbicolare, Ugo Sbisà (giornalista, critico musicale) Fabio Mangone (Prof. Ordinario Università di Napoli Federico II), Giorgio Funaro (direttore Restauro dell'Apparato decorativo) e Christine Farese Sperken (docente Università di Bari). Hanno confermato la partecipazione il prefetto di Bari Carlo Schilardi, il rettore dell'Università Corrado Petrocelli, i presidenti della Giunta regionale Nichi Vendola e provinciale Francesco Schittulli, il Socrintendente della Fondazione Petruzzelli Giandomenico Vaccari; attesi gli interventi del Direttore regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici della Puglia, Ruggero Martines, del sindaco di Bari, Michele Emiliano, del presidente della Camera di commercio di Bari Luigi Farace.
Per partecipare accreditarsi è d'obbligo.
Informazioni: www.orbicolare.it.
redazione@orbicolare.it
Tel: 080.455.03.01.

FONTE: COMUNICATO STAMPA - MARIA SPORTELLI
PER LA REDAZIONE:
ALCESTE AYROLDI
aayroldi@alice.it
Fonte:

Articoli correlati

Arte e spettacolo

#PasquaInSicilia: Un viaggio tra tradizione, cultura e spiritualità

31/03/2025 | lorenzotiezzi

#pasquainsicilia: un viaggio tra tradizione, cultura e spiritualità   la sicilia si prepara a celebrare la pasqua con il fascino delle sue tradizioni secolari. Le cel...

Arte e spettacolo

MUSA: Andy_bluvertigo & Xena Zupanic @ Finger’s Gallery - Milano

27/03/2025 | lorenzotiezzi

    andy_bluvertigo & xena zupanic presentano musa, nella splendida cornice di finger's, venerdì 28 marzo 2025.   musa è un mostramento, la dimensione sinergi...

Arte e spettacolo

, Lele Sarallo torna a teatro con “Scusate il Ritardo Bis!”

04/03/2025 | lorenzotiezzi

Dopo il debutto sold out al teatro il parioli costanzo, lele sarallo torna a teatro con “scusate il ritardo bis!”, un'esplosione di comicità, musica e interazione...

424840 utenti registrati

17142815 messaggi scambiati

18963 utenti online

30209 visitatori online