[img src=/data/rubriche/4ti51pist6a0d9algjzz1197223853.jpg alt=Immagine align=sx>
Lo zampone è un prodotto tipico modenese, che affiora sulle tavole di tutti gli italiani durante i pranzi e le cene di fine anno.
Il sapore è saporito, denso e gustoso ed è abbinato alle tradizionali lenticchie,come premessa ad una prosperità economica dell'anno nuovo. Oppure durante l'anno consumato con puré di patate e verdure cotte. Un vino Lambrusco è l'ideale abbinato a questo piatto.
E' un piatto molto calorico e grasso: si contano circa 320 kilocalorie per 100 grammi di prodotto.
Il marchio “Zampone di Modena” è apposto come simbolo della tutela IGP. Ecco qui di seguito un link agli articoli della Coldiretti
Storia e tradizione in Italia dello “Zampone di Modena”
Secondo la tradizione, lo zampone comparve per la prima volta nel XVI secolo nella corte di Pico della Mirandola. In quell'occasione le milizie di Papa Giulio attaccarono la città e gli abitanti pensarono di tritare la carne dei suini ed insaccarla nella pelle delle zampe anteriori del maiale ( cotechino ) e successivamente nelle zampe posteriori ( zampone ).
Il primo documento ufficiale risale al 1667: “"Tutto il zampetto perlessato, libero da ugna e ossa, si rovescia, si sala con pepe, si torna ad addrizzare, e ponesi in sopresso tra lardi e carne salata, e si carne di quella si dirà, s'espone all'aria, ove s'asciuga, e mangia ad ogni volontà; ma meglio radrizzato, come sopra, s'empie di grugni di porco, orecchie, altri zampetti triti e misticato con l'aggiunta di sale libre una, per ogni libra venticinque di quella roba e onzie quattro di pepe ammaccato; si chiude con ago ogni lor rottura, si liga di sopra e s'asciuga, come si dirà de' salami".
Non resta che augurare buon San Silvestro a tutti e felice anno nuovo!

Articoli correlati
La Locanda dei Giurati - Como: carne alla brace e menu degustazione d'eccellenza
08/04/2024 | lorenzotiezzi
alla locanda dei giurati di como sono disponibili diversi menu degustazione per un viaggio culinario d'eccellenza tra carni prelibate e piatti della tradizi...